Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Ripristinate le deroghe per il prelievo dello storno in Emilia Romagna


giovedì 27 novembre 2008
    
Caccia: ripristinate le deroghe allo storno in Emilia RomagnaIn Emilia Romagna si torna a sparare allo storno: è questo l'esito della decisione presa dal Consiglio di Stato, che annullando l'ordinanza di sospensione del Tar, ha di fatto ripristinato le deroghe approvate dalla Regione con delibera del 28 luglio 2008.
Il Consigliere di Forza Italia Marco Lombardi ha espresso soddisfazione per questo importante risultato e ha aggiunto alcune considerazioni sui gravi danni provocati dalla sospensione delle deroghe "Anche in Emilia-Romagna dunque lo storno, che notoriamente e pacificamente viene riconosciuto come la causa di gravi danni alla nostra agricoltura (per il 2007 sul territorio regionale tali danni ammontano a quasi mezzo milione di euro) e che inevitabilmente finiranno per gravare sulle tasche di noi cittadini emiliano-romagnoli, torna ad essere nuovamente specie cacciabile". Per questo Lombardi ha presentato un'interrogazione urgente affinché la Giunta regionale “predisponga adeguati correttivi alla propria delibera affinché o attraverso la proroga del termine di cacciabilità della specie (con slittamento del termine di stop dal 31 dicembre al 31 gennaio) o attraverso la rimozione dei limiti già previsti alla caccia in deroga a partire dal 15 novembre (a Rimini ad es. a partire dal 16 novembre la caccia è consentita solo in stretta prossimità di vigneti, frutteti e oliveti) si limitino al massimo gli effetti negativi procurati dal contenzioso amministrativo e dalle solite posizioni fondamentaliste dei Verdi".
(Romagna oggi)
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Ripristinate le deroghe per il prelievo dello storno in Emilia Romagna

Potevano pensarci subito che stavano facendo una c...ta a fermare la cacci allo storno,poi magari come nel mio caso lasciano i permessi x sparare in maggio x la difesa dei cigliegi,quando sanno benissimo che sparando ai genitori che si cibano di cigliege muoiono anche i piccoli nei nidi,bravi buon rispetto gli uccelli!!ma lasciateci sparare in tempo di caccia quando sono adulti e si possono difendere,non quando sono nei "nidi"!! e poi c'è gente che x la caccia allo storno si è comperato capanni cartucce e giostre costose,pensando di poter cacciarli,invece sono rimasti in cantina a prender polvere,spero possiamo rifarci cacciandoli il piu possibile..

da Alex G. da Imola 28/11/2008 7.20