Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola


martedì 17 settembre 2013
    
In attesa dell'udienza del Tribunale amministrativo regionale, fissata per il  prossimo  4 dicembre, la Regione Umbria ha deciso con un proprio atto di mantenere, relativamente al carniere dell'allodola, il tetto fissato nel calendario venatorio regionale per la stagione 2013-2014, e cioè  20 capi giornalieri e 100 stagionali per cacciatore.
 
Lo comunica il Servizio Caccia della Regione Umbria, ricordando che "l'atto è stato reso necessario  in seguito al ricorso presentato innanzi al Tar Umbria dall'Associazione Vittime della Caccia e da Oipa Italia Onlus, per ottenere l'annullamento parziale del calendario venatorio  limitatamente alla lettera E punto 4 che fissava per il carniere dell'allodola in 20 capi giornalieri e 100 stagionali per cacciatore, mentre il parere "ISPRA" stabiliva tale limite in 10 capi giornalieri e 50 stagionali".

"Con l'ordinanza n. '114/2013' del 12 settembre  il TAR Umbria ha disposto la sospensione del calendario venatorio 2013/2014, limitatamente al punto riferito alla determinazione del carniere per l'allodola, per carenza di motivazione. Preso atto di ciò - sottolineano gli uffici regionali - la Giunta regionale con un proprio atto (n. 1025 del 16/09/2013), ha ritenuto opportuno, in attesa dell'udienza del 4 dicembre 2013 per la trattazione del merito, di integrare il provvedimento con un'idonea e documentata motivazione, rispondendo così alla suddetta ordinanza del TAR Umbria, ripristinando i 20 capi giornalieri e 100 stagionali di allodola per cacciatore, già fissati nel calendario venatorio 2013-2014".

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

Sono un cacciatore sardo barbaricino, a mio malincuore devo ammettere che nella pessima gestione delle nostre associazioni che tutelano i nostri diritti, sono un po' soddisfatto.causa la scarsa presenza di pernici, e lepri nella zona nuorese, la mancata apertura della caccia ( tutto il giorno dall'alba al tramonto)magari potrebbe evitare la distruzione dei pochi esemplari che vediamo in zona, da un lato sono inc.nero dall'altro contento...

da passione venatoria 18/09/2013 16.32

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

E’ da tenere presente che nell’ordinanza del TAR parla anche di allodole nidificanti in estinzione – mah – bisognerebbe ricordare che in Italia l’allodola nidificante l’Alauda arvensis cantarella (una sottospecie) non è l’allodola frequente da noi durante il passo autunnale (in numeri elevatissimi) e primaverile in numeri più ridotti (perché risalgono scegliendo altre vie d’aria) – le famose “marzoline” – detto questo l’Alauda arvensis cantarella nidifica DA SEMPRE in Italia con poche coppie – le allodole propriamente dette sono nidificanti a latitudini nordiche per poi scendere al sud per svernare – ci sono alcuni lavori scientifici in Italia che dimostrano che quantitativamente il flusso di allodole non è diminuito nell’arco di decenni ed anche a livello fenologico ha mantenuto i stessi archi temporali – i problemi sono legati ai luoghi nordici nidificazione ed ai luoghi di svernamento anche italiani in quanto non ci sono più zone agricole adatte e questo proprio alle modifiche della lavorazione del territorio

da Stefano De Vita 18/09/2013 15.11

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

Forse sarebbe opportuno far capire a chi di dovere che l'ISPRA non e' un ente che puo'imporre le proprie decisioni,ma puo' dare solamente delle indicazioni di cio'che ritiene piu' opportuno modificare sui calendari a riguardo del numero, le specie e i tempi di abbattimento degli animali,dopo aver controllato ed elaborato i dati forniti da chi e' preposto a farlo (compreso noi cacciatori).

da IVAN 18/09/2013 9.08

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

Caro Sig. Anglisani con tutto il rispetto per la sua invenzione, non vedo il nesso tra la quantita' di allodole da cacciare e la sicurezza del fucile. agli animalisti frega ben poco se ci spariamo tra di noi mentre gli frega molto se cacciamo una allodola o qualsiasi altro animale. Cordiali saluti

da Giamba 18/09/2013 7.33

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

l'innovazione del mondo delle armi da caccia, sta' cambiando, le associazione venatorie ed i cacciatori fanno il possibile per trovare nuovi sistemi di sicurezza, ma le associazioni vittime della caccia e gli anticaccia non vogliono cambiare. ma allora cosa cercano ? E' ARRIVATA LA STAGIONE VENATORIA PER CUI. RICORDIAMO LA SICUREZZA DEI FUCILI DA CACCIA, DA DIFESA O ADDESTRAMENTO MILITARE, CHE DEVE SEMPRE ESSERE LA PRIMA IN ASSOLUTO. "lHJAA/www.youtube.com/watch?v=9HVeKt9dNNs ... AIUTATEMI AD AIUTARE Guardando questo video sulla sicurezza delle armi, condividendolo con i vostri colleghi e amici, INSIEME SALVEREMO MOLTE VITE UMANE: GRAZIE !!!

da PAOLO ANGLISANI 17/09/2013 21.41

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

spero passino tante allodole alla faccia dei veganimalisti.

da paolo t fano pu 17/09/2013 20.48

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

Forse al giudice era sfuggita la motivazione!!!!

da Micheloni Nicola 17/09/2013 19.47

Re:Calendario venatorio Umbria, confermato e motivato carniere allodola

Un plauso all'Assessore Fernanda Cecchini per la immediata, motivata risposta fornita al TAR dell'Umbria e, di conseguenza, ai nostri proverbiali nemici.

da Diego Baccarelli 17/09/2013 19.33