Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"


giovedì 19 settembre 2013
    
"L’Assessore Sacchetto è recidivo. Rimetta la delega e faccia altro.  Per governare ci vuole competenza, e lui ha dimostrato di non averne". Così Mario Bruciamacchie, presidente onorario dell'Arcicaccia Piemonte dopo la sospensione del calendario venatorio. "Siamo senza Legge Regionale, unici in Italia - sottolinea - , e senza P. F. V. R., senza studi seri sulla consistenza faunistica articolati per specie e territorio. È evidente che, in mancanza di questi strumenti, si è esposti a continui ricorsi ed impugnazioni da parte di forze anticaccia".

"Ora - chiede Bruciamacchie -  si corra ai ripari in modo serio ed equilibrato. Si salvi l’annata venatoria, si dia una risposta a circa trentamila cacciatori piemontesi che hanno già pagato 400-500 euro tra tasse nazionali, regionali, ATC o CA ed assicurazioni.  Si proteggano le produzioni agricole dalle scorribande di cinghiali che, nelle vigne e nei campi di granoturco, provocano danni ingenti di centinaia di migliaia di euro che la Regione è giustamente obbligata a risarcire".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

scusa tetoaste, puoi citare la fonte di tale notizia?

da 100%cacciatore 19/09/2013 18.40

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

ultim'ora !!!!! 29/09 apertura x cinghiali 02/10 apertura con i cani da ferma Almeno così nell' ATC L 3

da tetoaste 19/09/2013 18.20

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

Si ma intanto siamo a una settimana da questa benedetta apertura e non si sa ancora niente bravi....... DOPO AVER SPESO LA BELLEZZA DI QUASI 700 EURO. PENSO SIANO GLI ULTIMI DELLA LUNGA SERIE.

da Lino 19/09/2013 18.14

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

bravo antonio...ben svegliati AAVV. era ora !!! ve ne siete accorti ora che l'assessore è incompetente !!!

da tetoaste 19/09/2013 17.26

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

Buongiorno aa.vv.!!!

da Antonio (VB) 19/09/2013 16.56

Re:Arcicaccia Piemonte "la Regione corra ai ripari"

Purtroppo la regione ed i suoi pagliacci ,doveva lavorare,non correre ai ripari!!Ora ,è visibilmente troppo tardi....

da Toma 19/09/2013 16.18