Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto


mercoledì 25 settembre 2013
    
“La nuova normativa regionale sugli appostamenti, i ricorsi presentati dagli ambientalisti al Tribunale Amministrativo  respinti sono segnali positivi che danno ragione alle Istituzioni, alle forze politiche di maggioranza e opposizione alla Giunta e a quella parte del mondo venatorio organizzato nelle associazioni venatorie nazionali che hanno abbandonato un approccio demagogico e propagandistico ai problemi dell’attività venatoria, per approcciare al tema con metodo “scientifico” e ragionevolezza". Lo dichiara il Presidente Regionale ARCI Caccia del Veneto Giuliano Ezzelini Storti.

Ezzellini Storti si augura che ora "si riprenda con lena il lavoro unitario delle associazioni venatorie nazionali e ci si ritrovi intorno ad un tavolo di lavoro con il mondo agricolo responsabile per affrontare i problemi della gestione faunistica ancora irrisolti: il tema dei danni da fauna all’agricoltura selvatica presente anche nelle aree protette è una delle priorità e parte della gestione faunistica che ATC e CA debbono realizzare nell’interesse della comunità venatoria e dei cacciatori".

"Lavoriamo - conclude - per una stagione venatoria che prosegua serena e che veda rapidamente a regime i regolamenti previsti nella normativa regionale relativamente agli appostamenti così come previsto nell’ultima modifica di legge. Questa volta il Veneto è positivamente all’avanguardia anche rispetto ad altre regioni italiane”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto

Evviva la cinquantesima modifica della trecentesima legge !

da benellus 04/10/2013 0.19

Re:Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto

Proprio una bella vittoria di PIrro.

da luciano pianaro 26/09/2013 16.26

Re:Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto

Hei ma visto cosa dice!?:“La nuova normativa regionale sugli appostamenti, i ricorsi presentati dagli ambientalisti al Tribunale Amministrativo respinti sono segnali positivi che danno ragione alle Istituzioni, alle forze politiche di maggioranza e opposizione alla Giunta e a quella parte del mondo venatorio organizzato nelle associazioni venatorie nazionali che hanno abbandonato un approccio demagogico e propagandistico ai problemi dell’attività venatoria, per approcciare al tema con metodo “scientifico” e ragionevolezza", e si proprio il cervello!

da s.g. 26/09/2013 13.45

Re:Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto

Segnali positivi???? Ma di che malattia soffrite?... AHHHHHHHHH spetta spetta.....intendete che stan chiudendo tutto giusto?......è questo il segnale positivo che intendete voi!!!!!

da Rudi4x4 25/09/2013 13.55

Re:Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto

Questo si è bevuto il cervello. Segnali positivi, de che! non so dove il vede, ah ma forse quelli che si manda con la federcaccia.

da niki 25/09/2013 12.24