Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Febbo: Ispra conferma validità calendario venatorio per difesa orso


mercoledì 16 ottobre 2013
    
Con una nota ufficiale del 26 settembre scorso, l'Ispra ha confermato la validità delle azioni intraprese dalla Regione Abruzzo nel calendario venatorio 2013 - 2014 per limitare il disturbo provocato dall'attività venatoria a danno della conservazione dell'orso marsicano. Lo dice una nota della Regione, specificando che le modalità di caccia sono risultate corrette e coerenti  con le indicazioni del PATOM (il Piano d'azione per la tutela dell'orso marsicano) in particolare laddove  si prevede l'esclusione della caccia in braccata nelle aree individuate dalla nuova cartografia prodotta e di limitare le forme di caccia al cinghiale ammissibili al solo prelievo selettivo ed alla caccia collettiva con l'ausilio di un unico cane (girata).

A tal proposito, l'assessore con delega alla caccia, Mauro Febbo, ha voluto fare il punto della situazione nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina, a Pescara, ed alla quale hanno preso parte anche il funzionario regionale Franco Recchia ed il consulente dell'assessorato Peppe Savini. "Dopo i pesanti attacchi subiti in questi mesi dalla Direzione Agricoltura, sia sulla stampa locale che a livello nazionale, riguardo la validità del lavoro svolto nella gestione dell'azione B1, prevista nel Piano d'azione per la tutela dell'Orso marsicano e realtiva ai conflitti dell'attività venatoria, - ha affermato Febbo - e persino una interrogazione parlamentare, l'Ispra ha risposto ad una nota del WWF che criticava l'operato della Regione e metteva in discussione anche l'operato del tavolo tecnico ristretto.
 
"Si tratta di organismo istitutito dalla nostra Direzione e approvato dal Ministero dell'Ambiente e composto da un pool di ricercatori ed esperti della materia che non ha fatto altro che seguire pedissequamente le direttive del PATOM. Per cui, alle associazioni ambientaliste - ha proseguito Febbo - dico solo di venire ai nostri tavoli per discutere e confrontarsi su come affrontare queste problematiche che non sono certo di poco conto se si considera che l'orso marsicano rappresenta nel mondo uno dei maggiori simboli del nostro territorio". Il consulente dell'assessorato Savini ha, infine, ricordato come la Regione Abruzzo, al contrario di Lazio e Molise, sia stata finora l'unica delle tre sottoscrittrici del Patto di Protezione ad aver intrapreso azioni concrete a tutela dell'orso marsicano.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Febbo: Ispra conferma validità calendario venatorio per difesa orso

Ispra ente inutile e dannoso, è ora che la spending rewiew vi colpisca a fondo e vi mandi tutti con i resti del Titanic.

da Breda Argus 16/10/2013 21.05