Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Venerdì un convegno sulla beccaccia nel ternano


lunedì 21 ottobre 2013
    
Progetto Scolopax Italia: biologia, gestione e ricerca”. E' il titolo del convegno sulla beccaccia è stato organizzato dalla Federcaccia Provinciale di Terni, in collaborazione con l’associazione Amici di Scolopax e tutte le sezioni comunali del territorio. Venerdì 25 ottobre dunque, alla sala Conti Palladini ad Amelia si parlerà delle numerose collaborazioni con i  cacciatori per una reale tutela della specie, dei nuovi dati a disposizione e delle strategie di gestione.

Nel corso del convegno il relatore Alessandro Tedeschi, presidente dell’associazione Amici di Scolopax e prezioso collaboratore dell’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia, illustrerà ai presenti i progetti “Ali regali”, “Tempo reale” e “Scolopax overland”, volti ad uno studio approfondito delle abitudini e sullo stato di conservazione delle popolazioni di beccacce nel paleartico occidentale.

A conclusione dei lavori, è in programma una cena al ristorante “Anita”, presso i giardini pubblici di Amelia. La partecipazione al convegno è gratuita, mentre per la cena occorre prenotarsi entro e non oltre mercoledì 23 ottobre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 3355779690 (Riccardo), 3938735066 (Alessio) e 3405111302 (Stefano).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Venerdì un convegno sulla beccaccia nel ternano

LA STRATEGIA ( UNICA )DI GESTIONE DELLA BECCACCIA E DI TUTTA L'ALTRA SELVAGGINA E' FARE PAGARE I VARI RICORSI AL TAR AGLI ANIMALARI .......... GOVERNO ...... SEI CONNESSO?????????? ........... E NON ULTIMO PIANTARLA CON TAVOLE ROTONDE E CONVEGNI " A TEMA " CHE ALTRO NON FANNO CHE DIVIDERCI

da ZERO ASSOLUTO 21/10/2013 19.16