Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario


giovedì 24 ottobre 2013
    
Nessun incidente di caccia, è omicidio volontario Secondo gli inquirenti che stanno indagando sul presunto incidente nel parco regionale di Veio a Roma, avvenuto di notte in zona vietata alla caccia, potrebbe essere un vero omicidio. E' la dinamica dello sparo a gettare una inquietante ombra su quell'episodio, per cui sabato scorso un uomo ha perso la vita, dopo essere stato raggiunto da alcuni pallettoni sparati da uno dei compagni. Fatto aggravato dalle cure tardive (i due hanno pensato prima a nascondere l'arma prima di portarlo in ospedale, a 60 km di distanza dal luogo del ferimento).

Dalle prime perizie sarebbe emerso che i due colpi di fucile che hanno raggiunto al petto Andrea Pulerà (questo il nome del defunto) sarebbero stati sparati ad altezza uomo, a soli cinquanta metri di distanza, per giunta in uno spazio in cui l'unico ostacolo alla vista, a parte l'oscurità, era una distesa d'erba alta 30 cm al massimo.  L'uomo aveva invece dichiarato ai Carabinieri di essere rimasto isolato e appostato tra gli alberi, e di aver sparato colto dallo spavento per uno strano movimento in direzione di un cespuglio. Una tesi che non sta in piedi secondo gli inquirenti che ora accusano l'uomo, Roberto Di Marco, di omicidio volontario. Il terzo uomo è accusato ora di favoreggiamento e di omissione di soccorso aggravata, per aver ritardato il ricovero in ospedale, compromettendo ogni possibilità di salvezza per Pulerà.

Dall'interrogatorio pare sia spuntata un'altra dinamica dei fatti. Sembra che in realt�Di Marco avesse scambiato l'amico per un guardiacaccia, e spaventato per essere stato sorpreso durante un atto di bracconaggio, avrebbe sparato in direzione dell'uomo, probabilmente per spaventarlo e fuggire via. Il terzo uomo, stava camminando a fianco della vittima al momento dello sparo. 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario

Dispensare odio gratuito non è meno pericoloso che sparare. Anche questo è un FATTO.

da Ezio 27/10/2013 12.16

Re:Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario

Si ma la tua constatazione equivale ad una condanna per i cacciatori,senza alcuna distinzione,proprio come fa la TV o i giornali.Eccome dire che le persone appartenenti ad un'altra razza o ad un'altra religione,per uno che si comporta male si condanna la razza in perfetto stile hitleriano.Anche io potrei fare lo stesso,ma non lo faccio perché condanno solo la tua "dottrina" assurda e non TE,nonostante le tue provocazioni.E visto anche che sai bene che i cacciatori stessi sono i primi a condannare i bracconieri.

da agostino 25/10/2013 20.07

Re:Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario

Pacifista e non violento l'"amico" e pertanto profusore di pace e buone parole. Che tenero vah!!

da Ezio 25/10/2013 12.25

Re:Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario

Hai visto che te successo...per aver smesso di mangiare carne?

da agostino 25/10/2013 12.17