Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La Provincia di Perugia premia le donne cacciatrici


lunedì 28 ottobre 2013
    
La Provincia di Perugia ha consegnato  “attestati di stima” a una trentina di cacciatrici. Il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi affiancato dai rappresentanti degli Atc provinciali, tra cui Luciano Calabresi (neo presidente dell’Ambito 2 Perugia) e dalla dirigente Roberta Burzigotti, ha voluto in tal modo valorizzare le donne che si dedicano alla caccia, attività non più appannaggio soltanto degli uomini.

“La Provincia – ha sottolineato Guasticchi – è convinta che l’attività venatoria sia una risorsa, sia come testimonianza di una tradizione atavica che per l’economia. I cacciatori sono sentinelle dell’ambiente facendo risparmiare alla collettività ingenti risorse se dovessimo incaricare qualcuno di vigilare e controllare. La crescente componente femminile tra i cacciatori - si legge nella nota -  è di certo un arricchimento per tutta l’attività venatoria".

Tra le iniziative che la Provincia sta portando avanti, entro novembre sarà varato il Piano Faunistico Provinciale, mentre è in fase di completamento il progetto di contenimento dei nocivi elaborato in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti dalla problematica”.

Nel dichiararsi “cacciatore sui generis” in quanto poco propenso all’utilizzo di armi di grosso calibro e comunque favorevole a corsi sulla balistica che garantiscano una seria preparazione, Guasticchi ha spiegato come rispetto a 30 anni fa molto sia cambiato anche in termini di popolazione di fauna selvatica che ha visto man mano il ritorno di specie per molto tempo assenti in Umbria, come gli ungulati o i lupi.

“La loro presenza, richiede a chi pratica attività venatoria grande senso di responsabilità e conoscenza delle leggi in materia – ha aggiunto – sfatando anche cliché secondo i quali, ad esempio, il lupo è un problema”. Ringraziamenti sono giunti dai rappresentanti degli Atc  che si sono detti “soddisfati per l’iniziativa”. La dottoressa Burzigotti ha quindi illustrato come la Provincia sia impegnata affinché intorno alla caccia vi siano sempre più preparazione e sensibilità. Del resto la caccia è una passione e per questo crea dibattito. Le donne possono aiutare la Provincia ad ascoltare le istanze di tutti”. L’incontro si è concluso con la consegna degli attestati e una foto di gruppo. 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...