Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Danni fauna selvatica a Viterbo: dati 2008 confortanti


martedì 2 dicembre 2008
    

Dati confortanti sulla situazione danni provocati dalla fauna selvatica a ViterboI primi dati in merito ai danni provocati dalla fauna selvatica della provincia di Viterbo sono incoraggianti. É quanto reso noto dall'assessore all'agricoltura Mario Trapè a commento della presentazione del bilancio redatto dal comitato tecnico faunistico venatorio provinciale.
Sembra quindi aver avuto l'effetto benefico desiderato il progetto finanziato dalla Regione Lazio e dall'assessorato all'Agricoltura, caccia e pesca della Provincia di Viterbo per la riduzione dei danni alle produzioni agricole in specifiche aree sperimentali. Trapè ha sottolineato l'importante apporto della caccia nella gestione del territorio in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti “grazie alla collaborazione dei cacciatori e degli agricoltori coordinati dai tecnici incaricati e coadiuvati dalla Polizia provinciale, è stato possibile ottenere una riduzione dei danni sulle coltivazioni primaverili estive nell’area Nord della provincia e come, altresì, si è sostanzialmente azzerato il danneggiamento nelle aziende ricadenti nel comune di Viterbo dove si è intervenuto”. “I risultati ottenuti – ha rimarcato Trapè - sono la dimostrazione tangibile che, quando c’è coordinamento e concertazione tra ente gestore, mondo agricolo e mondo venatorio è possibile ottenere buoni risultati”.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...