Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc Bergamo: pubblicata l'ordinanza del Tar di Brescia


venerdì 15 novembre 2013
    

Riceviamo e pubblichiamo:
 

La prima pronuncia del TAR conferma che, almeno in questa fase, il Giudice ha ritenuto che non sussista né la fondatezza delle accuse del WWF né il lamentato periculum per la fauna selvatica".

Anzi, di fatto anticipa la fondatezza di due fondamentali motivi di ricorso della Federcaccia, che, a differenza delle altre associazioni venatorie, ha ritenuto di dover impugnare non solo le prescrizioni della VINCA regionale, ma anche alcune scelte pianificatorie dettate dall’accordo raggiunto nel 2011 tra la Giunta Provinciale ed il WWF.
 
Infatti, il TAR ha come primo punto affermato che l’accordo raggiunto tra le parti nel 2011 non ha alcun valore cogente: come sostenuto da FIDC nel proprio ricorso, si doveva rispettare unicamente la sentenza 1532/2010 e non i successivi accordi con il WWF su come si dovesse applicare detta sentenza.
 
In secondo luogo ha anticipato che, alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato, la Provincia nel computo del TASP chiuso alla caccia poteva calcolare anche le fasce di rispetto nel territorio chiuso alla caccia.
 
A corollario il TAR dà già un primo giudizio di legittimità sul nuovo confine della zona alpi, afferma che gli emendamenti approvati dal Consiglio non erano tali dover essere sottoposti a VINCA, che le scelte del Consiglio Provinciale sono state ampiamente discusse e supportate da motivazioni nello scostarsi dal parere dei tecnici, che la carenza di piano Regionale non elimina la potestà delle Province di provvedere alla pianificazione, che i motivi aggiunti del WWF paiono dunque sprovvisti di fumus boni juris e che manca altresì il periculum per la fauna.
 
Questa ordinanza è una pronuncia che premia i coraggiosi: premia i Consiglieri Provinciali che si sono riappropriati del loro ruolo di Amministratori sensibili alle esigenze del territorio e premia le associazioni venatorie che hanno tenuto duro nel dimostrare la sostenibilità degli emendamenti approvati.
Ad maiora!
 
 
Avv. Lorenzo Bertacchi
Presidente Provinciale FIDC Bergamo
 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Fidc Bergamo: pubblicata l'ordinanza del Tar di Brescia

Mi spiace per Te, caro Zapata, ma pare proprio che con l'ultima versione, fortemente voluta dal mondo venatorio, il giudice, in sede di prima valutazione, abbia riscontrato forti elementi di garanzia a tutela della fauna selvatica (e quindi di rimando dell'attività venatoria), quindi le pretestuose osservazioni dei ricorrenti sono state respinte. Mi sa che a Febbraio sarà solo un appuntamento accademico per verificare che le QUATTRO maggiori censure, osservate con las entenza 2010, sono state accolte.

da Silvano Sonzogni 17/11/2013 17.03

Re:Fidc Bergamo: pubblicata l'ordinanza del Tar di Brescia

Escluderei che, dopo quattro precedenti randellate sulla stessa materia, la prossima sentenza di merito a febbraio possa essere favorevole a FIDC e provincia. Comunque la speranza è sempre l'ultima a morire.

da zapata 16/11/2013 8.42