Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Caccia, effetto Potocnik: Fidc Sicilia chiede modifica su date chiusura


lunedì 25 novembre 2013
    
Fidc Sicilia: modifiche calendario venatorio Federcaccia Sicilia in una lettera inviata al Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, all’Assessore all’Agricoltura Dario Cartabellotta, e ai dirigenti di settore ha chiesto la modifica del Calendario Venatorio 2013 - 2014 relativamente alle date di chiusura per acquatici, tordi bottaccio e sassello e colombaccio, con le relative motivazioni.

Lo ha fatto anzitutto allegando  la risposta del Commissario Europeo Potocnik al Parlamento Europeo  nella quale l'UE chiarisce in modo definitivo che i Calendari Venatori così stabiliti rispettano la Direttiva Europea 147/2009 CE, anche grazie all’utilizzo della decade di sovrapposizione esplicitamente prevista dalla Guida alla disciplina della caccia. "Inoltre questa pronuncia - dice Fidc Sicilia - conferma il paragrafo 2.7.10. che consente alle Regioni degli Stati Membri di discostarsi dal dato Key Concepts nazionale quando in possesso di dati scientifici regionali a supporto, come è stato messo in atto da diverse Regioni Italiane come ad esempio per le specie Tordo Bottaccio e Cesena".

"Sulla base di quanto esposto - dice nella sua nota Fidc Sicilia - è oggi possibile, con la legittimazione dell’Unione Europea, il cui diritto è prevalente su quello nazionale, modificare il Calendario Venatorio della Regione Sicilia posticipando le date di chiusura ad alcune specie di uccelli secondo quanto segue:

1) Specie Alzavola, Fischione, Codone, Mestolone, Canapiglia, Germano Reale, Moriglione, Folaga, Gallinella D’Acqua, Porciglione, Beccaccino, Pavoncella: spostamento al 30 gennaio della chiusura della stagione di caccia (decade utilizzata per solo le 4 specie Alzavola, Codone, Canapiglia, Folaga, in quanto le altre cominciano la migrazione pre nuziale dopo la fine del mese di Gennaio).

2) Specie Tordo Sassello: spostamento al 30 gennaio della data di chiusura con utilizzo della decade di sovrapposizione.

3) Specie Tordo Bottaccio: spostamento della data di chiusura al 30 Gennaio attraverso l’utilizzo dei dati regionali e macroregionali proposti dall’Ufficio Avifauna Migratoria nei mesi scorsi in armonia con quanto esplicitamente previsto dalla Guida alla disciplina della caccia paragrafo 2.7.10.

4) Specie Colombaccio: spostamento al 26 Gennaio 2014 come data di chiusura, senza utilizzo della decade di sovrapposizione, ma solo con la sottrazione delle 3 giornate di pre apertura.

Informiamo che - spiega la lettera della Federcaccia siciliana -  oggi la data di chiusura per le specie del primo gruppo (uccelli acquatici) è stabilita al 30 Gennaio nelle regioni Calabria, Campania, Lazio, Umbria, Marche, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli, mentre la caccia al Tordi Bottaccio e Sassello è stabilita al 30 Gennaio nelle Regioni Calabria, Puglia, Lazio, Umbria, Marche,Toscana sempre con l’utilizzo di dati scientifici regionali a supporto".

La Fidc Sicilia e l’Ufficio Avifauna Migratoria evidenziano la propria disponibilità a collaborare con la Regione alla stesura delle motivazioni scientifiche necessarie per discostarsi dal parere ISPRA da utilizzare nel Calendario Venatorio 2013-14 per le modifiche sopra richieste.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Caccia, effetto Potocnik: Fidc Sicilia chiede modifica su date chiusura

In Europa ci siamo quando si tratta di restrizioni, viceversa come in questo caso, l'Europa non esiste. In altri termini l'Europa ci sta portando allo sfascio ( vedi settore economico che per essere nel tre per cento del deficit si stanno approntando misure che rallentano la crescita, come d'altronde il premier in questi giorni sta dicendo ).

da luigi 25/11/2013 12.54

Re:Caccia, effetto Potocnik: Fidc Sicilia chiede modifica su date chiusura

effetto Potocnik...europa...posticipo chiusura.... allora facciamo le cose per bene e in tutta Italia come in tutta europa portiamo la chiusura dei turdidi al 20 febbraio

da Coerenza 25/11/2013 10.59