Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Arci Caccia con l’Arci, per il popolo sardo


giovedì 28 novembre 2013
    
Il presidente dell’Arci Caccia Osvaldo Veneziano ha scritto al gruppo dirigente territoriale e nazionale dell’Associazione perché sia fattivo, come già avvenuto in tante altre circostanze, l’impegno solidale di tutte le strutture e di tutti i soci.

"Il dramma della Sardegna - scrive in una nota - è sotto gli occhi di tutti. Vite umane spezzate, una parte della popolazione in ginocchio, imprese distrutte dal ciclone. Perché, tra qualche giorno, non sia solo un ricordo e perché l’evento catastrofico non venga confinato in una parte residuale dell’informazione occorre una grande mobilitazione per sostenere e far rivivere la speranza della ricostruzione. Contestualmente occorrerà che la politica e le istituzioni facciano scelte che consentano di voltare pagina sui temi del dissesto idrogeologico, del consumo del suolo, del governo del territorio e dei cambiamenti climatici. Basta piangere i morti".


Ecco il testo della lettera.
 

Cari Presidenti,

il dramma che ha colpito la Sardegna è alla vostra attenzione.

Abbiamo testimoniato la vicinanza dell’Associazione tutta al Comitato Regionale Arci Caccia della Sardegna tramite il Presidente Nani Columbano che ha raggiunto i nostri dirigenti delle zone più colpite. Nel rinnovare la nostra sentita vicinanza alla popolazione, sentiamo anche l’obbligo di mobilitarci in quanto aderenti alla Federazione ARCI.

L’ARCI ha avviato una raccolta di fondi per assistere i cittadini colpiti dal ciclone di straordinaria violenza distruttiva. Vi invitiamo, d’intesa con il Presidente del Comitato Regionale Arci Caccia della Sardegna, Nani Columbano, a promuovere la solidarietà alla Sardegna ed al popolo sardo con la massima dedizione sostenendo e partecipando attivamente anche alla campagna organizzata e gestita dall’ARCI sarda con la raccolta di fondi attraverso bonifici e donazioni da far pervenire sul conto corrente intestato a ARCI SARDA presso il BANCO DI SARDEGNA  - CODICE IBAN   IT58L 01015 04801 0000 7010 4367  - con la causale  “Emergenza Sardegna”.
 

Confidando sulla vostra attenzione ed il vostro impegno, porgiamo i più cordiali saluti.
 

Osvaldo Veneziano

 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Arci Caccia con l’Arci, per il popolo sardo

Per quel poco, purtroppo, con cui potrò contribuire, lo farò. Grazie e forza meraviglioso popolo sardo e meravigliosa Sardegna!!

da Ezio 28/11/2013 17.43