Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cpa, Svi e riviste: "diamo una mano agli alluvionati della Sardegna"


lunedì 2 dicembre 2013
    
L'Associazione Cpa Sardegna, in collaborazione con le riviste La Caccia al Cinghiale, Cinghiale & Cani e Lepre, Cani e caccia, e lo Svi (Associzione Sindacato Venatorio Italiano), organizzano una serie di iniziative per dare una mano ai cittadini della Sardegna, cacciatori e non, che a seguito dell'alluvione del 18 novembre 2013 hanno subito ingenti danni.

Anzitutto organizzano una raccolta di fondi, con la quale si prevede l'acquisto delle attrezzature necessarie a seconda delle esigenze indicate dalle persone che hanno subito danni. Un sistema collaudato, dice Cpa, con il quale “potremo documentare e accertarci che gli aiuti arrivino a destinazione”. La seconda iniziativa, secondo Cpa già sostenuta da diversi allevatori in tutta Italia, è un appello agli allevatori cinofili di donare qualche cucciolo a chi ha perso il proprio cane nell'alluvione, cosa che darebbe la possibilità a diversi cacciatori di ricostituire la propria muta. Infine Cpa Sardegna chiede ad aziende e amerie di mettere a disposizione abbigliamento e attrezzature per gli alluvionati. Chi fosse intenzionato può contribuire inviando la propria offerta o spedendo il materiale a Associazione Cpa Sardegna, Via Aldo Moro 19 09091 Ales (OR). IBAN IT D 07601 17400 000003698902 causale: Contributo per gli alluvionati della Sardegna del 18/09/2013.
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Cpa, Svi e riviste: "diamo una mano agli alluvionati della Sardegna"

scusate il post precedente era indirizzato su un altro comunicato.

da valentino carbone 04/12/2013 20.53

Re:Cpa, Svi e riviste: "diamo una mano agli alluvionati della Sardegna"

x campano___se entro febbraio 2014(termine di scadenza dei 6 mesi)sarà stato fatto poco o niente,il svi farà azioni anche per questo.___delegato comunale svi battipaglia(prov.salerno)

da valentino carbone 03/12/2013 22.59