Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ricordatevi di Jesolo


mercoledì 6 agosto 2008
    

L’A.R.C.A. 113 ecologico Onlus  – Associazione per la ricerca e conservazione ambientale, organizza tutti gli anni in primavera, presso l’area interna ed esterna del Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo, la  più importante Mostra Scambio Storico Culturale Venatoria e Ornitologica a livello nazionale.
“Vivere la natura” è il tema fondamentale. Gli oltre 2000 partecipanti consolidati confermano la validità sociale dell’iniziativa, che è atta alla sensibilizzazione delle tematiche ecologiche e ambientali e vuole promuovere tutte quelle attività a stretto contatto con la natura. In ogni edizione vengono assegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della letteratura e della ricerca scientifica e naturalistica. L'organizzazione si preoccupa di favorire il collegamento con una serie di servizi e agevolazioni, per chi necessita di pernottamenti e appoggi logistici. E' un appuntamento da mettere in agenda per tutti gli appassionati collezionisti e una piacevole occasione per incontrarsi fra cacciatori che amano approfondire le loro conoscenze storiche, artistiche e culturali
Per contatti e ulteriori informazioni:
 

Museo Civico di Storia Naturale
Via Bafile c\o Area Scuole Carducci
30016 Lido di Jesolo (VE)
Tel. E Fax: 0421/382248
e-mail: [email protected][email protected]

Leggi tutte le news

0 commenti finora...