Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Fidc Arezzo sul protocollo di intesa con gli agricoltori


lunedì 9 dicembre 2013
    

Caccia CinghialeIl Consiglio Provinciale della Federcaccia aretina ha rinnovato le proprie richieste alla Provincia  sul contenimento del cinghiale, come risposta alla questione danni.

"Non è assolutamente più tollerabile - si legge in un comunicato della Fidc Arezzo - questa campagna contro il cinghiale e la caccia, che non si era mai verificata negli anni passati, quando gli abbattimenti riguardavano migliaia di capi; nell’attuale stagione venatoria siamo al 50% degli abbattimenti realizzati nelle scorse stagioni dalle medesime squadre operanti nella nostra Provincia , perché non si comincia a guardare un po’ meglio anche la gestione degli altri ungulati presenti nel territorio prima di addossare interamente la responsabilità danni ai cinghiali?".

"L’approvazione del protocollo d’intesa provincia agricoltori non può essere “merce di scambio” per la ricostituzione degli atc; per i quali l’unica cosa paritetica è la componente dei Comitati e non certo la contribuzione economica per la formazione del bilancio".

"Il Praf - dice Fidc Arezzo -  prevede un meccanismo noto per la sua brevità: interventi nelle 48 ore e a tal proposito formalizziamo nuovamente la nostra disponibilità a ridurre questo lasso di tempo a 24 ore, ma non siamo assolutamente disponibili a transigere sull’individuazione delle squadre, quale unico referente interlocutore per la gestione di questo ungulato. Al fine di non correre il rischio di destrutturare il consolidato sistema che ha sempre contraddistinto l’impegno espresso dalle medesime, con l’encomiabile serietà e capacità d’intervento".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...