Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati


giovedì 4 dicembre 2008
    
Cia Toscana si scaglia contro la gestione venatoriaMarco Failoni, presidente regionale della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), ha chiesto risposte concrete riguardo all'emergenza rappresentata dai danni alle coltivazioni provocati dagli ungulati, risposte che ha auspicato potranno arrivare nell'ambito della Conferenza Regionale sulla caccia in programma all'inizio del 2009. “Il proliferare soprattutto dei cinghiali, ma in alcune aree anche di caprioli, cervi e daini – si legge in un articolo pubblicato da Greenreport - evidenzia che l´attività venatoria "tradizionale" dei 110.000 cacciatori della Toscana (la regione italiana a più alta densità di doppiette), non solo non è riuscita ad arginare il fenomeno, ma a volte ne è stato la causa con immissioni scriteriate o una gestione venatoria che troppo spesso punta a tenere alto il numero dei grandi animali cacciabili e quindi non è sempre all´altezza del problema”.
Gli agricoltori della Cia hanno chiesto alla Regione un maggior impegno per risolvere la situazione, in particolare sono state avanzate delle proposte concrete: un piano piano straordinario di abbattimenti, comprendendo le aree protette, insieme ad una profonda revisione del modello di gestione faunistico venatorio attraverso delle modifiche alla legge regionale, in modo da garantire una seria programmazione, maggiore capacità decisionale e la definizione di un sistema di responsabilità. “E´ l´ora dei fatti e dei risultati ci auguriamo che la conferenza sappia proporre soluzioni chiare, obiettivi precisi e misurabili, azioni incisive che diano risposte in tempi rapidi”.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati

Non è la caccia che non ha risolto i problemi!!! se gli ungulati di giorno vanno a dormire all'interno delle decine e decine di Oasi, Parchi, ZPS, ZRC ecc. ecc disseminati sul territorio.....noi cosa dovremmo fare??? entrare all'interno e cacciare lo stesso?? per vederci, il giorno dopo, sbattuti dai "verdi" sul giornale come i soliti mostri che uccidono indiscriminatamente ovunque capiti? ma siamo seri, per favore!!! Fate parte anche voi degli ATC e sapete benissimo quali sono i veri problemi! non buttate il fumo negli occhi alle persone!

da Fabrizio Arena 13/12/2008 12.33

Re:Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati

per me bisogna cambiare classe politica,finora chi ci ha governato(in toscana)ha commesso troppi errori.

da capo sq.36 atc ms13 11/12/2008 15.28

Re:Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati

e ora di smetterla di continuare a stringere la caccia bisogna aprirla un po di tempo prima agli ungulati e lasciarne abbattere di piu' seondo me e il modo migliore per gestire meglio il controllo di questi animali

da osvaldo.rocco 07/12/2008 17.59

Re:Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati

sei sicuro? non basta avere l'articolo 37 (addetto contenimento specie selvatiche "nocivi")e relative autorizzazioni dei parchi per il contenimento?

da jacopo 85 da siena 05/12/2008 10.14

Re:Toscana: la Confederazione italiana agricoltori contro la gestione venatoria: la caccia non ha risolto l'emergenza ungulati

perche nei parchi possono cacciare solo le guardie

da vecchiano2000 04/12/2008 21.48