Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie


martedì 10 dicembre 2013
    
Regione Toscana Venerdì 13 dicembre la Regione Toscana organizza un convegno sugli ungulati e sulla loro gestione nell'ottica del riequilibrio del territorio. Le popolazioni consolidate di ungulati selvatici in Toscana sono cinque (cinghiali, caprioli, daini, cervi e mufloni), "la loro presenza - dice il volantino di presentazione dell'evento - che si svolgerà alla sede del Consiglio regionale di via Cavour 4 (sala auditorium) - impone una attenta riflessione sulle strategie per la corretta utilizzazione delle risorse naturali così da salvaguardare beni irrinunciabili come la biodiversità ed il paesaggio in un ottica globale di ripristino degli equilibri naturali del territorio".

L'incontro di Firenze servirà a fare il punto sulle strategie finora applicate in Toscana, con uno sguardo più ampio a tutta l'Italia. "Intendiamo mettere a disposizione le conoscenze, le idee e le esperienze toscane, confrontarle con la situazione del resto d’Italia - dichiarano gli organizzatori - , ascoltare la voce di studiosi ed esperti, coinvolgere le categorie produttive interessate, riconoscere il valore di questa fauna come risorsa, al fine di elaborare strategie gestionali capaci di ripristinare un’equilibrata convivenza con queste specie".  "In sintesi - continuano gli organizzatori - , elaborare soluzioni da proporre per la tanto auspicata modifica della normativa nazionale sul tema dei grandi mammiferi
.


Interverranno l'Assessore regionale all'Agricoltura e alla Caccia, Gianni Salvadori, il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, il Professor Marco Apollonio (Università di Sassari), Silvano Toso, Dirigente Ispra, Marco Zaccaroni, ricercatore al dipartimento biologia dell'Università di Firenze.

 

Vai al programma

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie

x l.b. ma....la cacca sono le associazioni venatorie, e la puzza i partiti che vi sono immischiati....perchè fanno le riunioni con legambiente, è come riunirsi con il pd per smaltire e giustificare i danari in eccesso da fottere.....

da dardo 11/12/2013 15.51

Re:Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie

M' avete a dire come un sardo possa capire le problematiche del territorio toscano, come l'ispra che è davanti agli occhi di tutti per incapacità possa apportare un beneficio o un miglioramento etc... Ve lo dico io come finisce, in futuro ci sarà da pagare di piu'. A Lucca, oltre che pagare già la tassa della spazatura, dobbiamo pagare per smaltire le pelli dei cinghiali abbattuti; bsata pagare. Drin Drin sveglia associazioni venatorie, qui c'è puzza di cacca....

da l.b. 11/12/2013 12.52

Re:Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie

Esportate le nuove strategie anche in Piemonte. Ne hanno assoluto bisogno.

da Arrabbiato 61 11/12/2013 10.30

Re:Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie

..su indicazione(non vincolante)dell'Ispra ! Mino. Concordo quanto dici ma almen ci siam parati il sedere.....

da colombaio senese 11/12/2013 7.44

Re:Ungulati, risorsa da gestire. Dalla Toscana le nuove strategie

MA se hanno massacrato un sistema di caccia di selezione che funzionava benissimo e dava risultati.

da Mino 10/12/2013 21.49