Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Proroga caccia al cinghiale per la provincia di Imperia


venerdì 20 dicembre 2013
    
La Giunta Provinciale di Imperia ha autorizzato la proroga della caccia al cinghiale da mercoledì scorso fino al 29 gennaio 2014 e comunque fino al raggiungimento del contingente abbattibile. Per la stagione faunistica 2013-2014 il contingente da abbattere a livello provinciale è stato fissato in 8.005 capi per i quattro ambiti (ATCSV 1, ATCSV 2, ATCSV3, CASV4). A consuntivo, nella stagione venatoria 2011-2012 i cinghiali abbattuti erano stati 7.052, in diminuzione di oltre il 15% rispetto agli 8.249 capi dell'anno precedente. Il problema è che a metà dicembre 2013 il numero dei capi abbattuti è stato di poco superiore alle 3 mila unità /3.043), ovvero 4.962 capi in meno rispetto alla quota che si è stimata adeguata a mantenere l'equilibrio tra popolazione animale presente e territorio.

La proroga si deve anche alle proteste delle associazioni agricole che hanno denunciato ulteriori danni causati dalle scorrerie degli ungulati. Nel 2012 la spesa per il risarcimento dei danni causati da cinghiali è stata di 200 mila euro, sulla base di  454  denunce. La somma spesa per prevenire i danni degli ungulati, nello specifico la sistemazione di recinzioni elettrificate a tutela delle colture è stata, nel 2011 di circa 12.000 euro.

(Sanremo News)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Proroga caccia al cinghiale per la provincia di Imperia

ma parla della provincia di imperia o di savona??

da Lucio 21/12/2013 20.35

Re:Proroga caccia al cinghiale per la provincia di Imperia

La proroga è prevista dalla legge 29/94 e non occorre la protesta di nessuno.

da Loano 20/12/2013 13.55