Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori


martedì 7 gennaio 2014
    
Veneto fondi caccia distribuiti alle Province Nell'ultima seduta del 2013 la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, ha assegnato alle Province 3 milioni 746 mila 650 euro per l’espletamento delle loro specifiche funzioni previste dalla normativa vigente. Di questa somma, si legge sul sito della Regione, 562 mila euro verranno ripartiti dalle province stesse ai proprietari o conduttori di terreni inclusi nel Piano Faunistico Venatorio in relazione alle condizioni agronomiche e alle misure dirette alla tutela dell’ambiente.

“Si tratta – specifica Stival – di quanto dovuto alle Province e ai conduttori, e cioè di buona parte dei proventi delle tasse sulle concessioni regionali  in materia venatoria introitate al 31 dicembre 2012”.

“E’ importante sottolineare – dice Stival – come, a differenza di molti altri settori, le tasse pagate dai cacciatori vengono praticamente tutte reinvestite in contributi e interventi di miglioramento del settore, il che, in tempi in cui i veneti sono purtroppo costretti a versare miliardi di tasse a Roma senza che un euro ritorni sul territorio, è estremamente significativo”.

Complessivamente, alla Provincia di Belluno vanno 280.534 euro; a Padova 460.865 euro; a Rovigo 231.867 euro; a Treviso 560.976 euro; a Venezia 424.626 euro; a Verona 697.489 euro; a Vicenza 1.746.650 euro.

Di questi, verranno ripartiti tra i conduttori dei terreni quasi 109.000 euro a Belluno; 61.500 euro a Padova; 58.841 euro a Rovigo; 78.399 euro a Treviso; 76.544 euro a Venezia; 87.953 euro a Verona; 89.920 euro a Vicenza.
 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

COME DETTO E RIDETTO IN TANTI POST.... I CACCIATORI PRIMA DI PAGARE LA COSTOSA LICENZA DI CACCIA DEVONO SAPERE IN CHE MODO SVOLGERANNO L'ATTIVITA' VENATORIA E QUALI REGOLE SARANNO APPLICATE. QUALI SPECIE CACCERANNO E QUALI NON SARANNO CACCIABILI. CACCE IN DEROGA ( REGOLE E SPECIE CACCIABILI ). DA INSERIRE NELLA LEGGE STATALE 157/92: LA DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORI... Es. non può essere accettabile la sanzione penale se si abbatteranno specie cacciabili con l'uso del richiamo acustico e altre pene simili!!!! Grazie Stival della comprensione e della tua disponibilità per difendere i Cacciatori del Veneto..........

da Ex ARMERIA 2000 09/01/2014 14.28

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

Bravo stival, hai scoperto l'acqua calda, quella fredda e anche la frizzante. Un grande applauso per la tua immensa bravura di contabile...................

da niki 08/01/2014 17.39

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

Franco, ma cosa ha fatto di male sta feccia di povere persone? Nulla, fanno ciò per cui sono nate, intascano!

da s.g. 07/01/2014 21.06

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

Van bene i soldini dei CACCIATORI. Non van bene quelli regalati ai nostri AVERSARI anche loro paghino i loro ricorsi e le loro denunce.

da Franco 07/01/2014 20.56

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

caro Stival, i danari dei contribuenti ...tutti.....sarebbe ora che prendessero la via giusta, ed entrare nel fiume delle esigenze reali, non defluire nei vari fiumiciattoli della dispersione che ahimè la politica cela.....solo allora diminuiranno le tasse e l'italia andrà meglio!

da dardo 07/01/2014 16.26

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

Igor, hai scoperto l'acqua calda? è il sistema che si sono creati( assieme ai politici)che gli permette giornalmente di fregare denaro pubblico e secondo te o me questi si controllano? e come dire al lupo di andare a contare le pecore. Igor continuiamo a restare onesti e cacciatori ,prima o poi (speriamo prima) ci sarà la resa dei conti ed allora finalmente potremo parlare a quattrocchi con chi ci odia.

da P.G. 07/01/2014 12.07

Re:Veneto: ripartiti 3,7 milioni di euro da tasse cacciatori

“E’ importante sottolineare – dice Stival – come, a differenza di molti altri settori, le tasse pagate dai cacciatori vengono praticamente tutte reinvestite....................mentre associazioni come cip e ciop bubu e iogy tali cifre se le pappano dai contributi statali derivanti tramite finanziamenti ai parchi per rimborsi farlocchi. Quando qualche politico deciderà di andare finalmente a fondo a questi sprechi di italica natività?

da igor radere 07/01/2014 11.19