Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Contenimento cinghiale e specie opportuniste: sì a mozione a Perugia


lunedì 13 gennaio 2014
    
Perugia contenimento cinghialiIl Consiglio Provinciale di Perugia, durante la seduta del 9 gennaio ha approvato all'unanimità una mozione (promossa dal Consigliere socialista Enrico Bastioli ed uscita dalla III Commissione consiliare) che mira al pieno raggiungimento dei piani per il contenimento dei cinghiali e di altre specie opportuniste a protezione dei danni all'agricoltura.

“L’approvazione – commenta il presidente della Commissione Luca Baldelli - segue altri atti concreti e oltremodo significativi, prodotti dalla Giunta provinciale e dal Consigliere delegato Granocchia su impulso della III Commissione, di concerto col mondo venatorio e agricolo : la redazione (prossima al traguardo) del Piano faunistico – venatorio dopo oltre 40 anni dal primo documento strutturale e complessivo , atto questo che ci consentirà di essere la prima Provincia d’Italia ad avvalersi di tale dispositivo, l’incremento del numero degli abbattimenti, le iniziative volte alla prevenzione e alla sicurezza della circolazione stradale in rapporto alla fauna selvatica ecc…."

Intanto la Provincia incassa i primi risultati positivi. "Nel 2011 - dice il presidente della Commissione - , come recita anche il documento unitario approvato quest’oggi, i danni alle coltivazioni agricole ammontavano a 900.000 euro, mentre i risarcimenti dei danni a seguito di incidenti stradali, comprensivi del premio assicurativo a carico della Regione, sono stati di oltre 1.200.000 euro . Cifre imponenti che, nel corso del 2012 / 2013, grazie alle iniziative promosse dalla Provincia, dalla Regione e dagli organismi del mondo venatorio, in primo luogo grazie all’impulso dato ai prelievi selettivi, hanno conosciuto una considerevole flessione".

"Capitalizzati tutti questi risultati, il Documento chiede di andare oltre, non solo moltiplicando tutte le più utili iniziative congiunte a livello istituzionale e para – istituzionale per il governo della materia venatoria, ma anche istruendo un percorso di revisione della Legge regionale n. 34 per quanto concerne l’obbligatorietà dei prelievi di contenimento per le squadre e la disciplina di tutte le forme consentite di caccia . Un ulteriore tassello, quello di oggi, che il Consiglio ha posto nel puzzle della tutela degli interessi del mondo venatorio e del mondo agricolo, due universi che debbono dialogare ed allearsi sempre più, in quanto entrambi custodi del territorio, delle sue peculiarità e ricchezze, evitando al contempo ogni sterile diatriba e contrapposizione” .

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Contenimento cinghiale e specie opportuniste: sì a mozione a Perugia

GRANDE ENRICO BASTIOLI UN SALUTO DAL TUO AMICO DI GIOVENTU' MARIO SANTI!

da mario 14/01/2014 10.43