Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Sondrio cerca nuovi cacciatori di selezione


martedì 14 gennaio 2014
    
La Provincia di Sondrio rende note le prossime date per gli aspiranti cacciatori di selezione che si vorranno sottoporre al giudizio della commissione d’esame per l’ammissione alla caccia agli ungulati in zona Alpi. Come da regolamento,  possono sostenere la prova gli aspiranti cacciatori che, nel corrente anno, sono risultati idonei all'esame di abilitazione all'esercizio venatorio e che intendono esercitare la caccia di selezione agli ungulati ed i cacciatori, residenti in provincia di Sondrio, ammessi per la prima volta alla caccia di selezione agli ungulati in zona Alpi. Saranno, altresì, ammessi a sostenere la prova i cacciatori foranei residenti in province i cui i territori non ricadono in zona alpi.

Sono tenuti a sostenere la prova d’esame anche i cacciatori che, all’atto dell’iscrizione nel comprensorio alpino, non abbiano già praticato la caccia agli ungulati negli ultimi cinque anni e che non siano iscritti all’”Albo dei cacciatori esperti”. Per il corrente anno la Commissione ha predisposto il seguente calendario degli esami:

PROVE TEORICO-PRATICHE:
1^ sessione Martedì 18 marzo Ore 15.00
2^ sessione Martedì 27 maggio Ore 15.00
3^ sessione Martedì 24 giugno Ore 15.00
4^ sessione Martedì 26 agosto Ore 15.00

PROVA PRATICA DI TIRO:
1^ sessione Venerdì 21 marzo Ore 9.30
2^ sessione Venerdì 30 maggio Ore 9.30
3^ sessione Venerdì 27 giugno Ore 9.30
4^ sessione Venerdì 29 agosto Ore 9.30

con riserva di annullare o fissare altre sessioni in relazione alle richieste. Gli interessati, per essere ammessi a sostenere l'esame, devono presentare alla Provincia di Sondrio - Servizio caccia, pesca e strutture agrarie - Corso Vittorio Veneto, 28 - Sondrio, richiesta su apposito modulo predisposto dalla Provincia (disponibile presso gli uffici del Servizio Caccia e Pesca, oppure scaricabile dal sito Internet della Provincia al seguente indirizzo: http//www.provincia.so.it/agricoltura/caccia), allegando attestazione di avvenuto versamento di € 5,16, a titolo di rimborso spese esame, da effettuarsi presso la Banca Popolare di Sondrio – Servizio Tesoreria, oppure tramite bollettino di c/c postale n° 11925237 intestato all'Amministrazione Provinciale di Sondrio - Servizio Tesoreria. Sono esonerati dal versamento gli aspiranti cacciatori che hanno sostenuto l'abilitazione venatoria nel corrente anno. Tutti i candidati sono tenuti al pagamento, direttamente presso il Tiro a Segno Nazionale di Tirano, della prova pratica di tiro. L'esame si articola in tre prove teorico-pratiche ed una prova pratica di tiro.

PROVE TEORICO-PRATICHE Le prove teorico-pratiche si svolgeranno presso la sala al piano terra dell’ex Palazzo Besta – Corso Vittorio Veneto 28 – Sondrio, con il limite massimo di n. 20 candidati per ogni sessione.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Sondrio cerca nuovi cacciatori di selezione

CHIEDO SCUSA, VOLEVO SCRIVERE ALLA NOTIZIA DELLA SIG.RA ALESSANDRA BICEGO.

da Matteo 14/01/2014 19.39

Re:Sondrio cerca nuovi cacciatori di selezione

Loro, coloro che detengono la verità e giudicano, coloro che amano gli animali e gli mettono lo smalto sulle unghie, non conoscono un bel niente di natura. Mi viene da pensare che non abbiano nemmeno un cuore... essere contenti e gioire per la morte di una persona è oltretutto un atto odioso nei confronti dei famigliari in lutto!!! Le nostre associazioni dovrebbero ricordare con un bel comunicato che NOI, la legge la rispettiamo e siamo soggetti a multe/verbali/controlli, ecc... ma LORO?!? Offendono, augurano la morte e finisce tutto qui?!? TROPPO COMODO...

da Matteo 14/01/2014 19.35

Re:Sondrio cerca nuovi cacciatori di selezione

Qui piu che caccia di selezione,mi sembra di capire che si tratta dell'esame zona alpi,e che comprende ungulati come il camoscio,che generalmente non sono compresi negli esami da selecontrollore che uno può aver sostenuto ,per la zona pianura/appenninica.Molte zone ad esempio hanno dovuto integrare addirittura corsi appositi per il cervo.L'abilitazione alla caccia selettiva dovrebbe avere valenza nazionale,ma siamo in Italia e come al solito tante teste e tante idee!!!

da kugel 14/01/2014 17.26

Re:Sondrio cerca nuovi cacciatori di selezione

a quando un'abilitazione a "cacciatore di selezione" che sia valida su tutto il territorio nazionale? Come per il porto d'armi, la licenza di caccia o la patente auto, o verrebbero a cadere tanti piccoli feudi?

da vecchio cedro 14/01/2014 16.25