Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi


giovedì 16 gennaio 2014
    
“La Regione non eroga finanziamenti pubblici ai gestori degli impianti di cattura né ai centri di raccolta dei richiami, ma si limita ad adottare annualmente l’atto deliberativo di individuazione del numero degli impianti di cattura autorizzati e del numero di uccelli catturabili per ciascuna specie, per ciascuna Provincia che ne faccia richiesta”. È la risposta dell’assessore Tiberio Rabboni alla consigliera Gabriella Meo (Sel-Verdi) che, in una interrogazione a risposta immediata in Aula, aveva censurato questa pratica “fuori dal tempo e dalla storia”, concentrata nelle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna, e chiesto di conoscere i finanziamenti erogati.

“Le tre Province interessate - ha detto ancora Rabboni - hanno stabilito le quote che il cacciatore è tenuto a corrispondere per ogni richiamo ricevuto e inoltre che gli introiti derivanti dalle cessioni costituiranno il corrispettivo che la Provincia riconosce annualmente agli operatori per il regolare svolgimento dell’attività di gestione degli impianti di cattura e dei centri di raccolta”. L’assessore ha poi illustrato alcuni dati aggiornati al 2012: 5.844 i capi autorizzati e 4.265 quelli catturati nelle tre Province. Sei le specie utilizzate per questa attività: allodola, colombaccio, cesena, merlo, pavoncella, tordo bottaccio e tordo sassello. Le quote stabilite da ciascuna Provincia, che il cacciatore è tenuto a corrispondere per ogni richiamo ricevuto, vanno dai 13 euro per il merlo ai 30 euro per la cesena nella Provincia di Bologna; 16,50 euro per il merlo e 35 per il tordo sassello nella Provincia di Forlì-Cesena; 11 euro per il merlo e 30 per il tordo sassello nella Provincia di Ravenna.  

Per Gabriella Meo “è scandaloso che si utilizzino soldi pubblici per questa pratica, mentre si fatica a trovare risorse per i parchi e le oasi”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

Tra un po si presenteranno nelle macellerie della città per farle chiudere,TAR permettendo.

da lino 23/01/2014 17.57

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

Complimenti al dott. Rabboni e se fosse possibile dovrebbe far pubblicare sui media lo stralcio del verbale assemblea , così gli amici e votanti della sig.ra Meo sapranno della bella figura rimediata !!!!

da albertoRoss 17/01/2014 13.47

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

news: Piemonte A processo Cota e 39 consiglieri E' stato chiesto il rinvio a giudizio anche per Sara Lupi, figlia di Maurizio Lupi, che vanta un contratto di colaborazion col gruppo Verdi Verdi, ed è accusata di aver percepito lo stipendio per un lungo periodo pur essendo in soggiorno studio a Parigi.

da Festinalente 17/01/2014 13.10

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

mistero del cervello umanoide...........mahhhhhhhhhh valli a capire

da franco la spezia 17/01/2014 12.05

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

No, chiediamo a quell'esimia testa di ... se il santone(amante del tubero) del suo partito ( di mer@a ) riesce a spiegare quanti milioni di € si è fottuto lui e la sua combriccola di verdi coadiuvati dall'arpa nella gestione dell'ilva. Ricordate inoltre a quella grandissima testa di... che sempre il suo santone se la rideva quando gli elencavano il numero di morti per tumore a causa dell'acciaieria. Ora il nuovo patreterno di sinistra il renzino dietro suggerimento del vendolino ha messo come primo punto del problema italia le unioni civili (che schifo)con la speranza di racimolare un po di voti derivanti dagli amanti del 90° grado, spiegatelo agli italiani che vi succhiate i soldi pubblici e ve li spendete in giocattoli da sexi shop. Come ca@@o è possibile che in italia ci sono ancora persone che votano sel o verdi.

da P.G. 16/01/2014 19.12

Re:Rabboni: la Regione non eroga fondi per i richiami vivi

hai capito meo, esimia testa di m*****a? è una pratica autofinanziata dagli stessi cacciatori...dimmi un po', anche nei tuoi adorati parchi ed oasi funziona così, vero?

da 100%cacciatore 16/01/2014 16.20