Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Della Seta rinnova la richiesta di una relazione sulla 157


venerdì 5 dicembre 2008
    
Roberto Della SetaRoberto Della Seta, capogruppo del Pd in commissione Ambiente al Senato ha chiesto nuovamente al ministero di redigere una relazione dettagliata ed esauriente sullo stato di attuazione della Legge 157/92 come previsto dalla normativa stessa, senza la quale sarebbe – secondo il senatore e secondo il suo partito - “pensiamo che sia improprio discutere di modifiche più o meno sostanziali alla legge".  Una presa di posizione che sostiene il neo costituito tavolo degli Stakeholders come sottolinea lo stesso Della Seta: "Il Partito Democratico – ha dichiarato Della Seta - guarda con grande favore al documento delle associazioni venatorie, ambientaliste e agricole sui disegni di legge all'esame della commissione Ambiente del Senato che mirano a modificare la legge 157 sulla caccia. Che su un tema così delicato e controverso punti di vista e interessi diversi, spesso conflittuali, siano riusciti a trovare una sintesi configura questo come un esempio di buona politica che speriamo trovi conferma anche nella discussione parlamentare.  Infine - conclude Della Seta - "anche noi riteniamo la legge quadro sulla caccia un'ottima legge, certamente migliorabile, ma senza mettere in discussione i suoi punti centrali: il rapporto cacciatore-territorio, l'uniformità con la normativa europea, la repressione di ogni forma di bracconaggio".
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Della Seta rinnova la richiesta di una relazione sulla 157

oggi 8/12/08 visti 6 bottacci un branchetto di sasselli e 3 cesene......non c'è nulla....ce vole il freddo ...quello che pizzica........3 morti.....

da michele-casentino 08/12/2008 17.50

Re:Della Seta rinnova la richiesta di una relazione sulla 157

Ma per favore..... ancora con la storia del bracconaggio. I BRACCONIERI sono puniti dalla legge i CACCIATORI penalizzati da questa legge. Perchè ogni volta dovete fare accostamenti ignobili!

da Marco 05/12/2008 18.55