Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Calendario venatorio Umbria: novità dal Tar


giovedì 23 gennaio 2014
    
"Il 14 gennaio il Tar dell’Umbria si è parzialmente pronunciato sul ricorso presentato dall’Associazione Vittime della Caccia e OIPA Italia Onlus contro il Calendario Venatorio 2013/2014 nella parte riguardante il carniere della specie Allodola", lo comunica una nota della Libera Caccia umbra.

"Il Tar - continua Anlc Umbria - grazie alle memorie difensive presentate dall’avvocatura della Regione Umbria, anche con la collaborazione dell’Anlc, ha deciso di non pronunciarsi definitivamente a causa del ragionevole dubbio, più che concreto aggiungiamo noi, sull’effettiva rappresentatività a livello locale delle sopracitate Associazioni Ambientaliste le quali non hanno presentato adeguata documentazione circa il loro status di Associazione".

"Una parziale sentenza importante - sottolinea Anlc Umbria - , che potrà avere sviluppi interessanti, qualora il Tar dell’Umbria rigetti il ricorso per le motivazioni di cui sopra. Ne sapremo sicuramente qualcosa in più il 28 Maggio 2014, data in cui è prevista la nuova udienza".
 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Umbria: novità dal Tar

Nel lazio purtroppo hanno agganci altolocati, e in cambio del cul@ riescono a raggiungere lo scopo questi animalari. Se poi ci mettiamo che la giunta del montalbano per farsi eleggere ha elemosinato voti pure agli asini ..ecco il risultato.

da P.G. 23/01/2014 21.40

Re:Calendario venatorio Umbria: novità dal Tar

Ma perché questi faziosi ambientalisti non pagano mai? E' possibile che possano impunemente fare quello che fanno senza venire perseguiti a termine di legge? Mi vergogno di essere cittadino italiano!!!

da Patrizio Abboni 23/01/2014 17.17

Re:Calendario venatorio Umbria: novità dal Tar

solo nel lazio siamo comandati da sti porci vergogna

da Beccaiaro 62 23/01/2014 16.43