Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati


giovedì 23 gennaio 2014
    
Oggi a Firenze, in occasione del convegno della Regione Toscana Conoscenze toscane sulla fauna migratoria - Studi scientifici a confronto,  saranno presentati i dati raccolti da oltre 20 anni in materia in Toscana.

Ricordiamo le relazioni degli esperti: Emilio Baldaccini (Università di Pisa- CIRSeMAF – Università di Firenze) sul tema: "L'ornitofauna venatoria in Toscana: considerazioni sulle attività faunistiche e venatorie"; Luca Puglisi del Centro ornitologico Toscano, sul tema "Trenta anni di monitoraggio della fauna svernante e nidificante in Toscana"; Lorenzo Vanni dell'Università di Pisa sul tema: "Recenti attività di ricerca sulla migrazione dei caradiformi alle Lame di San Rossore". Infine Fernando Spina dell'Ispra, sul tema "Principi per un prelievo venatorio dell'avifauna migratoria che sia pienamente rispondente ai dettati della direttiva Ue 2009/147" e Manuel Esparrago (FACE Bruxelles) sul tema "la direttiva 2009-147 della Ue e la sua corretta applicazione"."

 

Scarica il volantino del convegno con il programma completo

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati

Noi in provincia di Salerno stiamo già nella cassa, ci devono solo mettere sottoterra ! Un saluto

da Radio Caccia 24/01/2014 13.09

Re:Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati

E mentre il medico studia il malato muore ! Cordialità

da jamesin 24/01/2014 13.05

Re:Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati

E un c'è più nulla, altro che convegni!

da Uno che s'è stufato 24/01/2014 11.56

Re:Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati

con tutti sti cervelli chi sa cosa verra fuori??????? di sicuro oggi qualche bella bistecca alla fiorentina se la pappano.

da Lorenzo cacciatore migratorista toscano 24/01/2014 11.30