Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica


lunedì 27 gennaio 2014
    
In occasione del convegno sulla fauna migratoria toscana l'Assessore Salvadori ha parlato della Centralità della ricerca scientifica e  dell'urgenza di accellerare la procedura per ottenere la cacciabilità dello storno "dopo il cinghiale e il capriolo  lo storno è la specie che causa più danni all'agricoltura toscana: danni gravi e inaccettabili".

Impegni propri anche dal mondo venatorio. Prima delle conclusioni dell’Ass.re Salvadori è intervenuto, in rappresentanza della Confederazione dei Cacciatori Toscani (la Confederazione costituita nelle scorse settimane da Federcaccia ed Arcicaccia e la preannunciata adesione di ANUU della Toscana), Paolo Cerdini, sostenendo il ruolo dei cacciatori nella acquisizione di conoscenze e nella gestione ed ha preannunciato lo speciale impegno della neonata Confederazione nel campo della ricerca con la collaborazione di tutte le componenti interessate.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

davvero sai..hai ragione Falco ! Mi resta difficile pure a me comprendere di così tanta acredine nei nostri confronti ! bòò..sarò duro di comprendonio,ma essendo i corsi aperti a tutti non capisco perchè se ad uno piace e consegue l'abilitazione,deve essere additato e messo alla "gogna webbistica" come e peggio un untore di peste bubbonica...... Chi gli và lo fà e chi nn piace no..semplice ! ps: sia ben chiaro che si fà per parlare e che la cosa tange giusto e dovuto il necessario..specie da sabato !

da colombaio senese 28/01/2014 13.53

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

Perché tanto astio nei confronti dei selecontrollori ? Non ne capisco il perché, sono pochi che fanno SELEZIONE e non CONTENIMENTO. premesso che sono selecontrollore non frequentante però queste diatribe stupide non fanno altro che male alla caccia.

da falco 28/01/2014 8.41

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

Tanti tanti auguri confederazione. Voglio continuare ad essere cacciatore.

da fagiano 27/01/2014 22.43

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

Ma la centralità della ricerca scientifica vale anche per accelerare la ricerca scientifica per cambiare i KC Italiani in Europa ? Un saluto

da Radio Caccia 27/01/2014 19.07

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

Ma se in Toscana vi danno lo storno, metterete i selecontrollori anche per questo selvatico ! Cordialità

da jamesin 27/01/2014 18.58

Re:Confederazione Cacciatori Toscani sostiene la ricerca scientifica

Chi ben inizia è a metà dell'opera. Un grande in bocca al lupo alla confederazione.

da Terfiro 27/01/2014 18.43