Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anlc e Pro Segugio ad Agriest 2014


giovedì 30 gennaio 2014
    
"La 49^ edizione di Agriest di Udine (23-26 gennaio) ha segnato non solo l’inizio di una nuova avvincente stagione fieristica ma anche la conferma della grande autorevolezza associativa in queste manifestazioni che rappresentano la vera grande passerella per la caccia, la pesca, l’agricoltura, l’allevamento e tutte le attività umane all’aria aperta". Lo riferisce una nota della Libera Caccia Friulana, presente come sempre con un proprio stand.

La partecipazione ad Agriest è un motivo di vanto dell'associazione, portata avanti negli anni grazie alla grande passione del Consigliere nazionale Sandro Levan (anche presidente regionale della “Pro Segugio”) e dei suoi appassionati e volenterosi collaboratori. "Fra gli ospiti più autorevoli del nostro spazio espositivo - dice la nota Anlc -  (al quale peraltro sono intervenuti il presidente nazionale Paolo Sparvoli e tutti i quadri regionali e numerosi presidenti di circolo) è doveroso e piacevole citare Marco Quai, Assessore provinciale alla caccia, il funzionario Pietro Ottogalli e il Giudice Massardi".

Nel pomeriggio di sabato si è svolto un convegno scientifico: "Rapporto tra attività cinofila e presenza/comportamento di ungulati e grandi carnivori", organizzato da Sandro Levan e Sergio Penner e autorevolmente presieduto dal prof. Stefano Filacorda dell'Università di Udine. Al seminario sono intervenuti numerosi presidenti di distretto e di riserve oltre a qualificati esperti di management
ambientale.

"I lavori - chiude il resoconto Anlc - sono stati conclusi dall’intervento del presidente Paolo Sparvoli il quale, dopo aver ringraziato gli organizzatori, i relatori e i numerosissimi intervenuti, non ha mancato di mettere in risalto, con forza e giusto orgoglio, il ruolo insostituibile che la caccia e i cacciatori svolgono quotidianamente per una corretta e complessiva gestione ambientale, in stretta e fattiva collaborazione con gli imprenditori e operatori dell’agricoltura e dell’allevamento".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anlc e Pro Segugio ad Agriest 2014

Le conclusioni,sono,che a breve,la finiscono anche li di far correre i cani appresso ai caprioli!!!

da Osoppo 31/01/2014 13.56

Re:Anlc e Pro Segugio ad Agriest 2014

Si possono conoscere le conclusioni?

da vecchio cedro 31/01/2014 12.08