Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piano faunistico Sicilia: denuncia all'assessore per le mancate modifiche


lunedì 10 febbraio 2014
    
L'Associazione Sindacato Venatorio Italiano e l'Associazione Nazionale Cacciatori il 27 gennaio scorso hanno presentato denuncia alla Procura di Palermo contro l'Assessore regionale all'Agricoltura per non aver risolto la situazione riguardo all'erroneo calcolo della superficie agro silvo pastorale  nel Piano faunistico venatorio. L'accusa è quella di "abuso d'ufficio, nella forma omissiva".
 
Dopo che le competenti Commissioni III e IV (in data 25 maggio 2013) avevano evidenziato l'errore, il Presidente della Regione aveva promulgato ugualmente il Piano (necessario a consentire l'imminente apertura della caccia) incaricando l'Assessore Regionale ad adeguare il documento  alle osservazioni. Cosa che non è accaduta. Secondo le associazioni è evidente la volontà dolosa dell'Assessore a non compiere gli atti richiesti.

Vai alla denuncia

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Piano faunistico Sicilia: denuncia all'assessore per le mancate modifiche

Finalmente si incomincia a lavorare su un terreno di rispetto delle leggi. Se sbaglia il cacciatore viene verbalizzato, mi sembra logico che se sbaglia chi gestisce anche per la caccia venga denunciato, unica cosa da fare secondo il mio modesto avviso per far rispettare la legge. Il fatto dello sconfinamento del 30% sembra risultare all'ordine del giorno in molte regioni Italiane. Cerchiamo di aiutare questi sindacati che si danno da fare seriamente per la caccia. Un cordiale saluto

da jamesin 10/02/2014 12.55

Re:Piano faunistico Sicilia: denuncia all'assessore per le mancate modifiche

Le commissioni III E IV avevano stabilito e ingiunto di modificare il piano faunistico su diversi punti compreso quello di eliminare il divieto di caccia nelle isole minori.Gli assessori dell'agricoltura e dell'ambiente sono sfacciatamente inadempienti e dovrebbero essere condannati e sollevati dal loro incarico per tale motivo.

da Claudio S. 10/02/2014 12.50