Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE


lunedì 17 febbraio 2014
    

Il “ruolo degli Atc nella Strategia Nazionale per la Biodiversità" è il tema di un incontro che si terrà a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli il prossimo 26 febbraio alla biblioteca comunale (ore 16.30). Un titolo esaustivo per parlare del progetto Life Fa.Re.Na.It. (Fare Rete Natura  2000 in Italia) che si avvale dell'esperienza degli Atc (e quindi dei cacciatori) per favorire l’avvicinamento tra le esigenze di tutela dell’ambiente e in particolare della biodiversità e quelle legate all’attività agricola e zootecnica svolta nei territori protetti, attraverso attività di comunicazione, formazione e educazione. Capofila del progetto è il CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile, che insieme a Ispra (partner) e l'Atc di Napoli porterà aventi un programma serio ed articolato, che valorizza anche il ruolo dei cacciatori.

L'incontro sarà moderato da Domenico Pennone, direttore Metronapoli web tv e concluso da Daniela Nugnes, assessore alle politiche agricole, forestali e venatorie della Regione Campania. Insieme a Sergio Sorrentino l’introduzione e i saluti saranno svolti da Francesco De Giovanni di santa Severina, assessore alle politiche agricole, faunistiche e venatorie della provincia di Napoli.

Sono previsti gli interventi di Chiara Vicini dell’Ispra (“Presentazione del progetto Life Fa.re.na.it. e delle azioni rivolte al mondo rurale”), di Luigi Esposito professore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (“Interventi faunistici per la salvaguardia per le specie a rischio e per le specie di interesse venatorio”), di Agostino Esposito responsabile commissione ambiente Atc di Napoli (“Le reti ecologiche in Campania: suggerimenti e prospettive”), di Danilo Marandola del C.T.S. (“La Pac, i programmi di sviluppo rurale e la rete natura 2000. Opportunità pee gli agricoltori nella programmazione 2014-2020”).

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

un altra manovra per fare soldi ..........a scapito di noi cacciatori ke sul piu bello dobbiamo posare i fucili

da cacciatore serio 17/02/2014 20.29

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

Sarebbe bene che Sorrentino cogliesse l'occasione per ricordare all'assessore Nugnes che alla fine di Febbraio viene a scadere il termine per portare le aree protette nel 30 % di territorio vietato alla caccia. Cordialità

da jamesin 17/02/2014 14.37

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

Colgo l'occasione per ricordare ai cacciatori che il SVI è stata l'unica associazione ad opporsi con i fatti, unitamente alla Coldiretti di Benevento depositando ricorso al TAR contro il parco eolico in S. Lupo (BN) autorizzato IN PIENA AREA DELLA RETE NATURA 2000 per difenderla e che ne subirà, se verrà realizzato, danneggiamento per sottrazione di habitat prioritari con le impetuose infrastrutture stradali a realizzarsi, oltre che per le specie di fauna e di flora, e comporterà oggettivamente danno ai cacciatori, poichè tali impianti è notorio causano la deviazione delle rotte migratorie oltre al disturbo alle specie faunistiche. Prima di depositare il ricorso, formalmente (ne conserviamo copia) avevamo chiesto il sostegno a tutte le AA.VV. Campane, e di cui anche al Sig. Sorrentino che oggi vuole essere di scena e protagonista a moderare e parlare di protezione della rete natura 2000. Mi indegno di fronte a questo populismo.

da Carmine Sanzari Resp. Provinciale SVI BN 17/02/2014 14.15

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

FA-RE-NA-IT ma che bella pensata.

da ZERO ASSOLTO (in gradi Celsius ) 17/02/2014 12.24

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

Ma fino ad ora cosa avete fatto ? Fateci capire bene almeno cosa volete fare con gli agricoltori che per l'ambiente e i selvatici, caccia compresa, sono cose molto importanti. O facciamo che mentre il dottore studia il malato muore ! Cordialit�

da jamesin 17/02/2014 12.02

Re:Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE

questo Centro Turistico Studentesco continua di anno in anno ad acchiappare centinaia di migliaia di euro di fondi comunitari del progetto LIFE. Deve avere buoni agganci ministeriali.

da Inner 17/02/2014 11.42