Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Caccia cinghiale e calendario: in Umbria si pensa già alla prossima stagione


mercoledì 19 febbraio 2014
    

Caccia cinghiale Umbria Da marzo via alle consultazioni sul calendario venatorio 2014 - 2015 in Umbria. E' l'impegno preso dall'assessore regionale alle politiche venatorie, Fernanda Cecchini, nel corso dell'ultima riunione della Consulta faunistico venatoria. Il confronto con associazioni venatorie e Atc, oltre che sulla bozza del nuovo calendario venatorio, sarà anche sulla  proposta di modifica del regolamento per la caccia al cinghiale, che sara' predisposto dagli uffici regionali con l'integrazione delle proposte ricevute dalle associazioni venatorie.

Nella sua introduzione, si legge in una nota della Regione, l'assessore ha fatto il punto sulla stagione appena conclusa sottolineando come "grazie ad un lavoro accurato e sostanziato da numerosi riscontri scientifici, gli uffici regionali abbiano consentito la predisposizione di un calendario venatorio con periodi di prelievo tra i piu' ampi riscontrati a livello nazionale". Un passaggio, questo, particolarmente apprezzato dalle associazioni intervenute che hanno espressamente richiesto il mantenimento di una analoga struttura anche per la prossima stagione venatoria. Nel merito della predisposizione del nuovo calendario, l'assessore Cecchini ha confermato l'impegno di aprire un confronto entro breve tempo, prendendo anche in considerazione le proposte di modifica avanzate, riguardanti in particolare l'introduzione della coturnice e la possibilita' di prelevare la quaglia in preapertura.

L'assessore ha poi illustrato il percorso avviato per le modifiche dei regolamenti sulla gestione degli Atc e sul prelievo venatorio della specie cinghiale. "Dopo una fase di avvio in cui sono state analizzate alcune proposte, il processo di riforma degli Ambiti territoriali di caccia al momento e' 'congelato' - ha sottolineato - in attesa che il Governo si pronunci in modo chiaro relativamente alla cancellazione delle Province ed al conseguente riordino delle funzioni ad esse conferite. Il lavoro fin qui svolto puo' comunque essere utilizzato, alla luce di quelle che saranno le decisioni del Governo, come base di partenza per proseguire nella revisione degli Ambiti Territoriali di Caccia, fermi restando gli obiettivi di miglioramento della gestione faunistica e territoriale e della riduzione dei costi"
.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

0 commenti finora...