Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Radici – Civiltà della caccia, della pesca e della raccolta


mercoledì 10 dicembre 2008
    
RadiciGrande è l'attesa per la prima fiera della caccia di Forlì “Radici. Civiltà della caccia, della pesca e della raccolta”. La fiera si svolgerà dal 12 al 14 dicembre e sarà l'occasione per i tantissimi cacciatori di incontrarsi sui temi dedicati alla caccia e per gli altri la possibilità di avvicinarsi a questi temi che raramente trovano spazio tra gli eventi culturali. La fiera ha il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena, del Comune di Forlì ed è stata organizzata con il contributo della Fondazione Carisp Forlì e del  Comune. L'evento è stato preparato in sei mesi e vedrà la partecipazione di 28 associazioni. Diversi gli appuntamenti di rilevanza nazionale: venerdì 12 dicembre dalle 10 interverranno l'Onorevole Gianluca Pini, delegato dal ministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, il Sindaco di Forlì, Nadia Masini,  Giorgio Lombardi, presidente Fiera di Forlì,  Marioluigi Bruschini, assessore regionale alla sicurezza territoriale e alla difesa del suolo e della costa e Palmiro Ucchielli, presidente della Provincia di Pesaro-Urbino. Il 14 dicembre si terrà, organizzata dal Gruppo cinofilo forlivese, l’Esposizione canina regionale di Natale ed una dimostrazione con cani addestrati della Polizia di Stato. Anche le scuole verranno coinvolte con proposte culturali, come la storia della polvere da sparo o le lezioni sui cani da caccia e da tartufo.
Grande risalto verrà anche dato alla gastronomia con stand espositivi e un'osteria – ristorante dove sarà possibile degustare specialità di selvaggina.
Per informazioni consultare il sito  www.radicicpr.com.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...