Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in Lombardia

News Caccia

Simona Antonaci: la falconeria ora è la mia vita


venerdì 7 marzo 2014
    

Simona Antonaci Simona Antonaci, 38 anni, leccese, due bambini piccoli, ha fatto della falconeria una vera professione. Con il compagno, Matteo D'Errico, gestisce l'azienda Falcon Farm Srl, specializzata nel Bird control (allontanamento volatili) e in tutto ciò che riguarda la fruizione al pubblico di bellissima arte: organizzazione di corsi, ricostruzioni storiche, dimostrazioni e spettacoli per bambini.

Il mio compagno pratica la falconeria da 20 anni – ci racconta -, è così che mi sono avvicinata a questo mondo. La caccia oggi è nella mia vita grazie a lui e alla sua passione”. Simona non ha ancora il porto d'armi e per ora si limita ad accompagnare a caccia Matteo, con i falchi pellegrini e le poiane di Harris, ma anche con il fucile e con i cani. Nonostante non sia cacciatrice a tutti gli effetti, ha interiorizzato a pieno il significato più profondo di questa passione.

 “La caccia – spiega - è un insieme di emozioni, sensazioni, profumi, albe e tramonti, freddo gelido e sudore. È una lotta impari tra sacrifici e benefici, dove sono i sacrifici a far pendere l’ago della bilancia. Ma alla fine, quando torni a casa… è stata una bella giornata! Anche se sei stato sei ore in palude, al gelo, per non veder passare una mosca!”. “Credo – continua - che sia molto appagante il rapporto che s’instaura tra il cacciatore e la natura stessa. Camminare tra i campi nell’assoluto silenzio e sentire di far parte della terra, è qualcosa che la vita frenetica cittadina ci ha sottratto".

Stare in mezzo alla natura per Simona vuol dire “incontrare la realtà, proprio dove l’avevamo dimenticata”, salvo poi imbattersi in “distese di pannelli fotovoltaici e pale eoliche, scempi ambientali dei nostri tempi: le traiettorie migratorie - spiega -  stanno cambiando e questo è un danno che i cacciatori notano per primi”.

Le chiediamo qual'è secondo lei il ruolo della caccia nella tutela ambientale. “Penso che il cacciaSimona Antonacitore sia il primo vero ambientalista” risponde lei. “Credo che la caccia aiuti le specie in pericolo a difendersi da quelle cosiddette nocive. Qui nel Salento, come in molte altre zone,  le gazze devastano i nidi di altre specie, come cardellini, verdoni, ecc. Ecco, la gazza può essere predata anche con il falco”. E qui torniamo alla falconeria. Il bello è che questa attività, così utile per il riequilibrio ambientale, “ha permesso di mantenere viva una tradizione che unisce i popoli di tutto il mondo – spiega Simona - in un’arte che da poco è tutelata anche dall'UNESCO”.

Simona insiste su questo punto perchè crede che un riconoscimento così importante sia una vittoria per tutta la caccia “perché – dice - apre il dialogo a molteplici aspetti sociali e ambientali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vai alla sezione Amiche di BigHunter

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Simona Antonaci: la falconeria ora è la mia vita

Mi ha sempre affascinato moltissimo l'arte della falconeria. Da piccolo avevo ammaestrato una cornacchia a volar diero agli storni ma non ne ha mai pigliato uno!! In compenso avevo una gazza che acchiappava i passeri che andavano a mangiare nella ciotola del cane. Ma quella era portata esclusivamente per il "fai da te". :-) Complimenti vivissimi a Simona!!

da Ezio 09/03/2014 13.42

Re:Simona Antonaci: la falconeria ora è la mia vita

brava simona. datti da fare. e prendi al più presto la licenza.

da cicco 07/03/2014 17.47