Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Arte venatoria animalier: la marcia in più delle donne


lunedì 17 marzo 2014
    

Pittura venatoria animalier NauralmentedonnaIl Museo Venatorio Itinerante punta sulle donne. “ La pittura, così la scultura di mano femminile si distingue, nella comparazione di genere, per la cura del dettaglio e un’attenzione per le sfumature che soltanto le donne, in quanto tali, hanno saputo profondere in ambedue le discipline a prescindere dal tema”. Così viene presentata la mostra collettiva itinerante  NATURALmente DONNA dedicata all'arte venatoria e animalier al femminile, che riunirà le opere di 21 artiste e che sarà inaugurata a Longarone a Caccia Pesca Natura (25-26-27 aprile) e farà poi tappa al Caccia Village di Bastia Umbra, al Wild Nature a Macerata, nonché a Mondo Caccia di Carrara e ad altri appuntamenti con data da stabilire.

Dato il successo di iniziative quali il Concorso di pittura prima nazionale poi internazionale  a Malo nel vicentino, e vista l’attenzione crescente da parte sia dei partecipanti (sempre più numerosi) che della critica di settore, il Museo Venatorio Itinerante intende promuovere quella che ritiene essere “un’arte nuova, contestuale, che recepisce cioè contorni e contenuti del XXI secolo” e che aggiunge, rispetto alle creazioni maschili, “originali slanci emozionali che hanno il sapore di un gesto di fede nei confronti dell’arte naturalistica, elementi sufficienti a giustificare oggi una ricerca più metodica di questi talenti col volto di donna”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

0 commenti finora...