Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Caccia Village: ecco gli incontri culturali


giovedì 20 marzo 2014
    

Caccia Village, la manifestazione fieristica che si terrà a Bastia Umbra (PG) dal 17 al 19 maggio, presenta in anteprima il nutrito programma di eventi culturali pensati per il pubblico di cacciatori. Si inizia il sabato 17 con un focus sul legame cane – cacciatore, si prosegue poi con un incontro sulla valutazione dei trofei degli ungulati organizzato da Urca Umbria. Verrà descritta la storia e l'evoluzione della trofeistica, la tecnica ed il significato della misurazione dei trofei. E non mancherà una dimostrazione pratica di misurazione ed attribuzione di punteggio C.I.C. su trofei di Cervidi (Capriolo - Daino – Cervo).

Sempre sabato 17 si parlerà anche delle criticità gestionali sul fagiano. L'Osservatorio Faunistico della Regione Umbria unitamente all'ATC Perugia 1 e ad esperti di fama nazionale, analizzeranno lo stato dell'arte della ricerca e le possibili soluzioni allo studio per individuare nuovi modelli gestionali.

Domenica 18 ci sarà il convegno “La carica domestica delle munizioni a palla”, si parlerà di come perfezionare al meglio le munizioni “fai da te” con un attento occhio alla sicurezza. Un esperto di fama nazionale ci guiderà nell'universo delle nozioni utili a confezionare in sicurezza un'ottima cartuccia per canna rigata. Sarà invece dedicato alla cinofilia venatoria l'incontro “Spinone italiano: il cacciatore del Bel Paese”, organizzato dal Cisp Umbria insieme a diversi esperti della razza. Si parlerà dell'evoluzione della razza, del suo utilizzo a caccia e delle prospettive di rilancio e consolidamento tra l'elite dei cani da ferma.

Infine è in programma l'evento “Il fucile del centenario: l'Imperiale Montecarlo di Gino Bartali”, ovvero la doppietta che il pluricampione del ciclismo italiano commissionò alla Franchi e realizzata con stupende incisioni del maestro Francesco Medici. Fidasc, che propone il progetto ideato dal proprietario dell'arma Giovanni Villa, ospiterà l'arma nel suo stand nei giorni di sabato e domenica ed è lieta di aver organizzato questo interessante focus, che incontrerà sicuramente il favore di moltissimi appassionati. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cacciavillage.it. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Caccia Village: ecco gli incontri culturali

Interessante sopratutto l'incontro sullo spinone e bellissima iniziativa quella di esporre il fucile di Bartali...

da Marco 20/03/2014 12.47