Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Incontro CIC a Milano su caccia e gestione della fauna


venerdì 21 marzo 2014
    

"Caccia agli ungulati tra tra tradizione e innovazione: il cacciatore-naturalista per una gestione sostenibile della fauna". Questo il titolo di un convegno organizzato  dal CIC (Comitato Internazionle della Caccia) il prossimo 23 aprile a Milano (Marriott Hotel).

Ad introdurre i lavori ci sar�Giovanni Bana, Capo Delegazione CIC Italia e Massimo Marracci, Vice Presidente CIC. A seguire Hubert Inhaizer, del Wildlife Monitoring Officer, parlerà della nuova guida CIC per la valutazione e la misurazione dei trofei e della sua importanza per la conservatione degli ungulati. Chairman Imre Suba, Presidente del TEB parlerà della conservazione della fauna attraverso l'uso sostenibile e del contributo dei cacciatori italiani.

Inerverranno poi Stefano Mattioli, Ricercatore, Luca Peliccioli, UNCZA, Vito Mazzarone, URCA,  Riccardo Orusa, CeRMAS. Durante la seconda sessione interverranno
Chairman Gerhard Damm, Presidente CIC Divisione Scienze Applicate su "La conservatione della fauna attraverso l'uso sostenibile: situazione europea ed internazionale",  Marco Apollonio (Università di Sassari, Dipartimento Risorse per la natura e l'ambiente), Sandro Lovari (Università di Siena, Dipartimento Scienza Ambientali), Marco Festa Bianchet (Sherbrooke University, Dipartimento Biologia, Canada) oppure Vernon B. Booth (Wildlife Expert and Expert of the CIC, Zimbabwe),  Richard Harris (University of Montana, Department of Ecosystem and Conservation Sciences, US). Al pomeriggio ci sarà una sessione a numero chiuso di valutazione e misurazione trofei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Incontro CIC a Milano su caccia e gestione della fauna

Chiedi a URCA trovi gli indirizzi anche su internet.prova con urca Bologna

da Wilderness trophy 22/03/2014 11.04

Re:Incontro CIC a Milano su caccia e gestione della fauna

vorrei chiedere con cortesia come si può e a chi rivolgersi per la valutazione di trofei di capriolo, se qualcuno mi può aiutare ringrazio anticipatamente. sono di vicenza.

da berto53 21/03/2014 20.40

Re:Incontro CIC a Milano su caccia e gestione della fauna

Mentre si pensa alla conservazione solo in Italia degli ungulati e non solo, in Bulgaria prendono per i vari trofei 24 medaglie d’oro per i cervi, 17 medaglie d’oro per i daini e 6 medaglie d’oro per i mufloni. E si dice così e si dice cola e cosa dobbiamo dire : e che lo diciamo a fare.

da jamesin 21/03/2014 18.58