Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

A caccia si salvaguarda la fauna: nuova pubblicazione lo dimostra


martedì 25 marzo 2014
    

Si terrà venerdì  11 aprile prossimo, alle ore 15.30,  alla sala convegni dell’Hotel Terminius a Pisa la presentazione del report realizzato dall’Arci Caccia Toscana dal titolo “La caccia contribuisce a salvaguardare la fauna?”. La pubblicazione curata dal Dr. Federico Merli dimostra, con la forza dei numeri, l’importanza sociale della caccia attraverso una dettagliata analisi dell’impegno in termini di lavoro volontario ed investimenti economici messi in atto dai cacciatori in settori quali i miglioramenti ambientali a fini faunistici, gestione degli istituti faunistici pubblici, prevenzione dei danni alle coltivazioni, vigilanza, controllo delle specie faunistiche in eccesso, ecc.

La scelta di Pisa quale luogo di presentazione del report non è casuale ma legata al fatto che la Provincia della Torre pendente è l’ultima, in ordine di tempo, ad essersi “arresa” alle provocazioni animaliste ritirando il provvedimento per il controllo della volpe. Il libro del Dr. Merli, invece, dimostra che l’attività dei cacciatori, compreso il riequilibrio faunistico, sono fondamentali per la salvaguardia e ripristino degli equilibri ecologici. Le difficoltà per una corretta gestione dovute all’incertezza del quadro normativo a seguito anche delle azioni provocatorie e dei ricorsi messi in atto dai gruppi animalisti, stanno causando una serie di problemi di equilibrio degli ambienti e della fauna che rischiano di divenire irreversibili.

Alla presentazione del lavoro del Dr. Merli parteciperà l’Assessore Regionale Gianni Salvadori a testimoniare il suo impegno e la sua vicinanza alle tematiche del mondo venatorio che, sempre di più, trovano assonanze con i problemi degli agricoltori.  Sarà presente il Segretario della Confederazione Cacciatori Toscani, Marco Romagnoli, a sottolineare il fatto  che la CCT sta raccogliendo e valorizzando il meglio della cultura faunistico venatoria della nostra regione riuscendo a sprigionare, come i primi atti dimostrano, una profonda azione di contrasto all’animalismo e di promozione del valore sociale della caccia. Sarà presente l’autore, Dr. Federico Merli e parteciperà ai lavori il Presidente Arci Caccia Toscana, Fabio Lupi, mentre concluderà il Presidente dell’Arci Caccia Nazionale Osvaldo Veneziano.


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A caccia si salvaguarda la fauna: nuova pubblicazione lo dimostra

Federico Merli è un bravissimo tecnico funistico, sicuramente sarà un report interessante.

da giannirm 27/03/2014 9.57

Re:A caccia si salvaguarda la fauna: nuova pubblicazione lo dimostra

Informare è fondamentale!

da Breton 78 25/03/2014 22.00

Re:A caccia si salvaguarda la fauna: nuova pubblicazione lo dimostra

Bravi, mi sembra una buona cosa

da pinzacchio 25/03/2014 20.28

Re:A caccia si salvaguarda la fauna: nuova pubblicazione lo dimostra

Ma un provvedimento per il controllo degli aimalisti non lo fa nessuno??? Quella è una specie altamene nociva per l'umanità però.......

da osservatore 25/03/2014 20.15