Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta


martedì 1 aprile 2014
    

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il parere di valutazione ambientale sul Piano Faunistico Venatorio Regionale, predisposto ed elaborato dagli Uffici dell’Assessorato all’Agricoltura ed alla Caccia. “Si tratta di un provvedimento atteso ed importante per la nostra Regione e per tutto il mondo venatorio - ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente Roberto Ravello - Grazie ad un lavoro di approfondimento e di confronto coi diversi portatori di interesse, dalle amministrazioni pubbliche alle associazioni dei cacciatori ed ambientaliste, diamo oggi il via libera alla stesura ed all’adozione definitiva del Piano Faunistico Venatorio Regionale.

"Siamo quasi al traguardo di un percorso accidentato, che ci ha visti impegnati nel dare risposte concrete sia al comparto dei cacciatori che al mondo agricolo, preoccupato dalla forte ed incontrollata crescita degli ungulati e dai danni che vengono arrecati ai loro campi. Nel farlo - conclude Ravello - abbiamo raggiunto il giusto equilibrio tra la tutela dell’ambiente, della fauna e degli habitat, così come previsto dalle normative comunitarie, e le richieste di importanti settori, anche economici e produttivi, della nostra società".

“Il Piano faunistico venatorio regionale -ha aggiuntol’assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto - rappresenta un indispensabile strumento programmatico dell’attività sul territorio che si impone obiettivi di diretta ricaduta pratica: dal coordinamento dei piani provinciali, all’indice di densità venatoria minima e massima per gli ATC e CA, dalla prevenzione per i danni della fauna selvatica ad una disciplina per quanto concerne specifici ambiti dell’attività venatoria. Oggi è stato aggiunto un altro importante tassello del percorso improntato da un lato alla gestione della caccia e del territorio quale risorsa da valorizzare e tutelare, dall’altro alla ferma volontà di affrontare di petto la problematica legata ai danni prodotti della fauna selvatica. Dopo una lunga attesa e un intenso lavoro di coordinamento tra realtà interessate, questa giunta è riuscita a raggiungere un risultato concreto assegnando al Piemonte un nuovo strumento di pianificazione territoriale. Va infine sottolineata la grande sinergia messa in campo tra gli Assessorati Ambiente e Agricoltura finalizzata alla stesura di un documento pratico e funzionale in tutti i suoi aspetti”.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

E la nuova legge regionale sulla caccia? Qualcuno ha delle news?

da Arrabbiato 61 02/04/2014 10.32

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

Sacchetto da buon affabulatore adesso che il castello di carte del suo operato e crollato,così come quello dei suoi compari,crede che con un comunicato in puro stile imbonitore,convinca ancora qualcuno a votarlo per i suoi meriti di insipienza ed ignavia.sto giro caro sacchetto ti tocca di trovarti un lavoro vero altro che fare danni in regione!!

da Gianduia vettorello 02/04/2014 9.22

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

no comment

da nilo48 02/04/2014 0.17

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

ma ce il parere ispra

da zip 01/04/2014 15.15

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

Ripeto. Si lamentano in molti che le votazioni sono troppo ricorrenti in Italy, io credo che lo siano troppo poco.

da Ezio 01/04/2014 13.34

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

il succo è che ci avviciniamo ad elezioni e ciò che non è stato fatto per 4 anni è stato fatto in un batter d'occhio...speriamo almeno con un minimo di criterio!

da 100%cacciatore 01/04/2014 12.10

Re:Piano faunistico venatorio Piemonte: via libera dalla Giunta

Si ma il succo dové?

da lino 01/04/2014 12.05