Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia ungulati aree non vocate: a Pistoia aperte le iscrizioni


venerdì 4 aprile 2014
    

La Provincia di Pistoia ha aperto le iscrizioni ai cacciatori alle 4 unità di gestione non conservative individuate dal piano faunistico provinciale: pianura pistoiese (per il prelievo di capriolo, daino, muflone, cervo, cinghiale); Valdinievole (per il prelievo di capriolo, daino, muflone, cervo, cinghiale); Montalbano (per il prelievo di capriolo, daino, muflone, cervo); area contigua del Padule di Fucecchio (solo interventi di controllo ai sensi art. 37 L.R. 3/94: capriolo, daino, muflone, cervo, cinghiale). In queste zone è necessario limitare la presenza degli ungulati per problemi legati ad agricoltura, presenza di aree urbane e viabilità.

La novità, introdotta dal nuovo Piano Faunistico venatorio, consiste nella possibilità, a partire dalla prossima stagione, di effettuare anche il prelievo venatorio ordinario nelle aree non vocate, dove fino all’anno scorso si realizzavano solo interventi di controllo (ai sensi dell’art. 37 l.R. 3/94).

I cacciatori, (nel caso di cervidi e bovidi in possesso di apposite abilitazioni e in regola con attività complementari alla caccia nel distretto conservativo di iscrizione), potranno effettuare il prelievo in forma singola, secondo le modalità previste dal piano stesso e dal regolamento per la gestione ed il prelievo venatorio degli ungulati, consultabili sul sito istituzionale. Ogni cacciatore avrà diritto a esercitare la propria attività in una sola delle unità di gestione non conservative sopra menzionate.

Le domande dovranno pervenire su apposito modulo, scaricabile dal sito www.atc16pistoia.it, sezione modulistica, in formato cartaceo presso l’ATC Pistoia 16 entro e non oltre le ore 12 del giorno 14 aprile 2014 (anche via fax o allegato e-mail). Le assemblee di programmazione di tutte le attività previste dal regolamento provinciale verranno convocate dal 16 al 28 aprile. Per info è possibile rivolgersi all’ATC Pistoia 16 (0573/532644) o all’Ufficio Caccia della Provincia di Pistoia (0573/974688- 974660).
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

0 commenti finora...