Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento


mercoledì 9 aprile 2014
    

Martedì 8 aprile la Lipu ha depositato 50mila firme in Parlamento a favore di un emendamento alla legge europea che cancelli la cattura e l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia.
 
Contro la deroga al divieto di cattura di richiami si è schierata anche Legambiente, che ha formalmente richiesto a Michele Bordo, presidente della XIV commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati e relatore del disegno di legge "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis", di porre rimedio alla procedura d'infrazione avviata dalla Commissione europea contro l'Italia.

"Entro fine aprile il governo dovrà fornire alla Commissione europea risposte puntuali - commenta Antonino Morabito, responsabile Fauna e benessere animale per Legambiente - per questo la legge europea 2013 bis, attualmente in discussione alla Camera dei deputati, è lo strumento migliore per risolvere, in linea con le indicazioni della Commissione, questa ennesima procedura d'infrazione".
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Non vi preoccupate ci pensano i "tecnici" delle AV a salvaguardare la caccia,i dilettanti allo sbaraglio ci salveranno,quelli di Face Italia che giocano a fare i giuristi

da liberacaccino 12/04/2014 18.41

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

s.g. le figure continui a farle tu!!! Tranquillo la confavi mette a posto tutto!!!

da Kobra 11/04/2014 11.58

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

a questi signori verdini e ai loro parenti un bel annate affan...!

da paolo t fano pu 10/04/2014 20.31

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

x Gionny, se vogliono levare i richiami vivi bene! lo facciano, poi vorranno levare i cani da caccia...bene lo facciano! poi vogliono chiudere la caccia bene lo facciano! vedi il problema non sono loro, ma noi, che con il nostro immobilismo gli permettiamo di farci di tutto, quindi il mea culpa è d'obbligo, quando ci compatteremo ed avremmo un minimo di stima propria allora si potrà parlare di orgolio ed opposizione.

da dardo 10/04/2014 16.49

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Tordo aretino sei ottimista. I richiami te li fanno fare arrosto prima di quanto possa immaginare....

da Gionny 10/04/2014 15.42

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Kobra 09/04/2014 21.24: E per fortuna che c'è! A coso, cerca di fare qualche cosa di costruttivo per la caccia, oppure aleati con il trombato, perchè la figura l'hai già fatta...

da s.g. 10/04/2014 13.38

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

cara italietta stai affondando grazie a questi idrocefali che ci governano, siamo all'apice della pazzia, hanno un miliardo di problemi serissimi, e questi raccolgono le firme per i richiami vivi, raccogliete le firme per chiudere la caccia firmo pure io, così almeno voglio vedere dove vi attaccherete alle prossime elezioni.......

da dardo 10/04/2014 12.47

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Giusto Ezio...altro ke richiami...quanti cocoriti e canarino sono detenuti in italia?? E quanti sono inanellati e denunciati regolarmente??? E quanti criceti...per non parlare poi dei poveri pesciolini costretti a girare in tondo in una boccia... ma nn solo quanti cani e gatti sono obbligari a stare rinchiusi tra quattro mura mentre i loro padroni sono al lavoro?? Questi nn soffrono...???? Mah

da ale86 10/04/2014 11.32

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

kobra, allora siamo a posto. abbiamo visto in europa e all'infs che risultati abbiamo avuto. e prima con alemanno. bblabblabllaaaa, un seggiolone bello comodo, anzi più di uno (assistenti retribuiti compresi), uno stipendione, ma oneoneone e tanti tordi presi alle penere, senza neanche adoperare le penere

da v. schio 10/04/2014 11.21

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Raccogliamone 500mila contro l'ingiusta detenzione di canarini, cocorite & C..

da Ezio 10/04/2014 8.40

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Intanto però ci sono articoli ovunque sulle testate nazionali, e noi qui a fare i babbioni su bighunter. La disinformazione contro la nostra categoria regna, AAVV sveglia!!! Conta di più un bell'articolo sul giornale che ore di lavoro a pulire i boschi ahimè!

da Novello 10/04/2014 8.25

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Le 50 mila firme sono dei profughi.

da skippy 10/04/2014 7.30

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

AL i tordi di sicuro non hanno firmato quest'anno ne ho visti pochi.

da sergioA 09/04/2014 21.55

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

e ma qua, mi satanto che se non ci coalizziamo noi che scriviamo sul sito, ci adoperiamo e ci muoviamo rischiamo di sparire veramente. Io non sapevo delle 850 mila firme,tantè vero che la mia non c'è. desbeliniamoci tra noi e lasciamo perdere tutti i ns paladini. Organizziamoci, andiamo nelle Procure e facciamo valere i ns diritti ... ca@@o... o no?

da claudio ge 09/04/2014 21.47

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

la prima associazione cioe federcaccia? sta studiando monitorando raccogliendo dati scentifici tavole rotonde convegni e no allora questo si che si chiama difendere la caccia a BS abbiamo il giovane fenomeno fidc anche lui sta studiano monitorando ecc ecc ecc ecceccecc

da enrico 09/04/2014 21.31

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

s.g. non c'è bisogno della prima associazione, ci pensa a tutto l'acv!! E la confavi!!!

da Kobra 09/04/2014 21.24

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Ma la pri,a associazione venatoria riconosciuta a livello nazionale dove si trova nell'ora del bisogno?!...

da s.g. 09/04/2014 20.42

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Tiziano ha ragione. Ma non servirebbero le petizioni popolari se i politici facessero il loro mestiere (che è anche ben retribuito).La petizione ed i referendum dovrebbero essere delle sporadiche eccezioni, non consuetudini e normalità di partecipazione alla politica attiva che servono soltanto ad autofinanziarsi per esistere!

da attilio 09/04/2014 20.18

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Aspettiamo proprio che questo emendamento con 50.000 mila firme venga discusso e approvato ( spero di no ) così dopo ci devono dare conto delle nostre 850.000 mila firme autentiche che stanno li a fare la muffa. Cordialità

da jamesin 09/04/2014 20.15

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Si possono usare i fogli al bagno della camera ! Si risparmia

da Borghe67 09/04/2014 19.35

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

Si si hanno firmato tanti tordi...

da AL 09/04/2014 19.15

Re:Lipu contro i richiami vivi: 50 mila firme in Parlamento

I cacciatori ne avevano raccolte 800 mila per modificare la 157. Che fine hanno fatto ? E poi queste 50.000 sono autenticate o hanno firmato anche gli uccelli ?

da tiziano57 09/04/2014 19.04