Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"


martedì 15 aprile 2014
    

L'autrice dell'editoriale di questa settimana, oltre che un'eccellente narratrice, è  anche un tecnico faunistico e una cacciatrice. Michela Pacassoni, nata a Pesaro, 40 anni, mamma di Filippo, un ragazzo di 14 anni, vive a pochi km da Mondaino, al confine tra Marche ed Emilia Romagna.

L'incontro con la caccia arriva naturalmente, “tutti a casa mia andavano, nonni zii padre in più mio padre ha un tiro a volo dal 1971 e sono cresciuta tra tiratori e cacciatori, oltre che in campagna”. Caccia cinghiali in braccata, dal '99 pratica anche la selezione al capriolo ma ama anche la tradizionale caccia al colombaccio, molto diffusa dalle sue parti. Da vera e completa cacciatrice, adora anche cucinare la selvaggina e inventare nuovi modi per gustarla.


Con la caccia ha a che fare anche professionalmente, grazie ad un lungo percorso di studi ed esperienze che l'hanno portata a lavorare per gli organi di gestione provinciali. Studia alle magistrali, si iscrive a legge, frequenta corsi per guide naturalistiche e, in seguito, diviene ricercatrice all'Università di Urbino.  Come tecnico faunistico inizia all'Atc Pesaro 1, poi continua all'Ufficio Caccia della Provincia, dove rimane in servizio fino al 2010. 

Ha una esperienza diretta nel campo dell'ornitologia, maturata al centro di inanellamento (a scopo scientifico) gestito dalla Provincia stessa. Lì si è occupata anche di educazione ambientale, accompagnando le scolaresche in visita.  Attività simili ne ha promosse anche successivamente, nel suo ruolo di Assessore Comunale all'Ambiente a Tavullia.
 
Dal 2010 lavora all'Ufficio Ambiente della Provincia di Pesaro Urbino, dove segue da vicino il progetto comunitario Life Strade in collaborazione con altre Regioni e Province del Centro Italia, alla ricercerca di soluzioni per la prevenzione degli incidenti con la fauna selvatica (istallazione di dissuasori, ecc.), uno dei maggiori problemi legati alla eccessiva presenza di ungulati specialmente nella fasciaappenninica.

Come potete appurare leggendo il suggestivo racconto che ha concesso a BigHunter, dedicato alla campagna e alla vita contadina di una volta, Michela ama molto scrivere: “il mio intento è quello di non far perdere tracce di un passato vicino e nostalgico”.
 
Ciò che serve, e che da queste pagine cerchiamo sempre di promuovere, per riscoprire quella semplicità di una vita in equilibrio con la natura, di cui abbiamo tutti un infinito bisogno. Benvenuta Michela!
 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Gli anelli usati sono quelli che l'ISPRA fornisce agli inanellatori con patentini appositi. Il responsabile inanellatore per il luogo in cui si cattura nella sede Monte Brisighella di Pesaro è il Sig Umberto Giusini da oltre 20 anni. Per info contattate il Parco San Bartolo di Pesaro o la Provincia, Ufficio Caccia!

da Michela 18/04/2014 8.39

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Gli anelli usati sono quelli che l'ISPRA fornisce agli inanellatori con patentini appositi. Il responsabile inanellatore per il luogo in cui si cattura nella sede Monte Brisighella di Pesaro è il Sig Umberto Giusini da oltre 20 anni. Per info contattate il Parco San Bartolo di Pesaro o la Provincia, Ufficio Caccia!

da Michela 18/04/2014 8.39

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Grande Michela ,se le donne fossero tutte come te me le sposerei tutte!!!!!!

da Mauro 17/04/2014 21.06

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Sig Rico 1974 forse non sa che tipi di anellini sono stati imposti da Regione Lombardia. Anellini di metallo con un becco che taglia e che rovina i richiami oltre al rischio che rimangano impigliati. Questo nonostante pareri già negativi espressi da Ass.Cacciatori Lombardi e da altri precedenti pareri che invitavano a mettere fascette in materiale plastico, quindi leggere e non invasive. Tutto qui la mia domanda alla Sig.ra Michela. Grazie s.g. per la comprensione

da zorro 16/04/2014 11.55

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Auguri di Buona Pasqua Michela e continua a scrivere non dobbiamo perdere le tracce del mondo rurale.

da agostino 16/04/2014 9.23

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Auguri di ogni bene a Michela!

da Ezio 16/04/2014 9.04

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Rico1974 15/04/2014 19.34: Certo che la fantasia, dilaga eh!...

da s.g. 15/04/2014 21.06

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"

Per zorro anellini con il solitario.....ma non troppo costosi

da Rico1974 15/04/2014 19.34

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: la caccia tra ricordi e bellezza

Posso sapere sig.ra Michela che anellini mettete alle zampe degli uccelli ?

da zorro 15/04/2014 16.38

Re:Michela Pacassoni, tecnico faunistico: la caccia tra ricordi e bellezza

brava michela. datti da fare. e se puoi, fai avvicinare alla caccia giovani, donne, bambini, famiglie, e tutta quella brava gente che ancora c'è in campagna. solo così si può salvare la nostra storia di italiani per bene. se monta l'onda dei metropolitani alla brambilla, pieni di contraddizioni e di sciocchezze, siamo fritti

da gin 15/04/2014 16.34