Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Pressing sulla Regione da CCT per le risorse dovute


mercoledì 16 aprile 2014
    
“Risorse dovute” quelle derivanti dalle tasse dei cacciatori toscani, "per ora indisponibili" ma che devono essere impiegate per le politiche faunistico - attraverso gli Atc. La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), che riunisce i componenti dei Comitati iscritti alle Associazioni aderenti (Federcaccia, Arci Caccia e Anuu Migratoristi) ha tenuto una riunione per fare il punto sulla situazione e rivendicare il rispetto della legge, che assegna le risorse alla gestione faunistica.

Risorse, lo hanno evidenziato gli interventi “tecnici” analizzando le vigenti normative, che il Bilancio 2014 della Regione Toscana quantifica ma che non arrivano sul territorio, creando un clima deleterio di incertezze che mette a dura prova la possibilità degli ATC di programmare e progettare.

Risorse, si è sottolineato, volte a governare la caccia, ma in tanta misura ad interessi generali della collettività, come appunto la tutela ed il ripristino ambientale, la cura di aree abbandonate, il mantenimento degli equilibri faunistici, la protezione delle colture agroforestali e la refusione dei danni, oggi di fatto totalmente a carico dei fondi della caccia nonostante la legge preveda che da quei fondi debba provenire “in parte” il risarcimento.

Al termine dell’incontro confermato e rilanciato l’impegno a tutto campo della Confederazione per ottenere dalle Istituzioni l’impegno preciso al rispetto delle norme e per dare soluzione definitiva ai problemi sul tappeto, con il preannuncio di ulteriori appuntamenti a stretto giro per una nuova verifica.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...