Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia Sicilia: i numeri dei cacciatori ammessi negli Atc


martedì 6 maggio 2014
    

Con un decreto dirigenziale l'Assessorato regionale Agricoltura della regione Sicilia ha emanato delle disposizioni riguardanti l’attività venatoria sul territorio siciliano per la stagione 2014/2015, la cui data ufficiale di apertura, probabilmente il 1° settembre 2014, verrà ufficializzata nelle prossime settimane. Attenendosi alle norme per la protezione dalla fauna selvatica la Regione deve infatti provvedere a determinare l’indice massimo di densità venatoria e il numero massimo di cacciatori ammissibili per ogni singolo Ambito territoriale di caccia.

Il Piano Regionale Faunistico 2013/2018, approvato nel giugno 2013 dal presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, ha individuato e determinato il territorio agro-silvo-pastorale siciliano (Tasp), avente una estensione pari a 2.409.161,20 ettari, ed il relativo territorio destinato alla protezione della fauna selvatica, per una superficie di 844.248,90 ettari, pari al 35% del Tasp e dunque superiore al 20% previsto dalla legge.

Il Piano stabilisce inoltre, sempre per il periodo 2013/2018, un indice di densità venatoria media pari a 0,020 cacciatore/ettaro, corrispondente a 51,2 ettari/cacciatore: disposizioni che sono state utilizzate dall’assessorato regionale per il calcolo dell’indice massimo di densità venatoria per ogni Ambito territoriale di caccia. L’indice massimo deve infatti essere messo in relazione con l’indice medio regionale e deve tenere conto delle condizioni ambientali e delle caratteristiche di omogeneità venatoria tra tutti gli Atc della Regione.

Il decreto ha stabilito quindi per la stagione venatoria 2014/2015 un indice massimo di densità venatoria per Ambito territoriale di caccia di 0,0308 cacciatore/ettaro, equivalente a 33,25 ettari/cacciatore. La Regione ha altresì stabilito il numero massimo di cacciatori ammissibili in ciascun ambito territoriale, distinti in cacciatori regionali o provenienti da altre regioni.

I cacciatori che potenzialmente potrebbero operare nei 23 ambiti territoriali sono 48.165. Attualmente risultano ritirati 36.194 tesserini venatori, mentre 16.736 soggetti sono ammissibili per ogni Atc: il 90%, pari a 15.064 posti, è riservato ai cacciatori regionali, mentre il restante 10% (1.672 posti) è disponibile per gli extraregionali.

Ambiti territoriali caccia Sicilia


Cacciatori ammissibili stagione venatoria 2014/2015





Leggi tutte le news

0 commenti finora...