Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"


martedì 6 maggio 2014
    

L'unità sancita dalla prima assemblea della CCT (Confederazione Cacciatori Toscani) delle associazioni regionali Fidc, Anuu e Arcicaccia, secondo il segretario Marco Romagnoli, ha permesso finora ai cacciatori di accreditarsi in Regione (presso Commissioni del Consiglio, gruppi politici e assessorati) come “interlocutore serio e attendibile, capace di rappresentare realmente la generalità dei cacciatori e la parte più significativa della gestione” su temi quali appostamenti fissi di caccia, legge sul benessere animale, risorse per la gestione ed in particolare per gli ATC, problematiche sulla natura giuridica e sulle responsabilità degli ATC stessi fino ai temi dell’emergenza connessa con il controllo della fauna e gli squilibri faunistici.  La Confederazione si sta occupando di altre questioni, allo studio le prospettive per la caccia derivanti dal nuovo quadro istituzionale che andrà a costituirsi a seguito della possibile abolizione province. “Arriveremo su questo tema, a breve, ad una occasione di confronto pubblica che punta a formulare proposte e orientare le scelte” dice il Segretario.

C'è poi la risposta agli attacchi dal mondo animal-ambientalista con la denuncia/querela presentata alle Procure di Grosseto e di Firenze nei confronti della LAV, per le dichiarazioni contro i cacciatori sulla questione lupo, che si affianca l'idea di promuovere un evento che metta a confronto filoni culturali e di  pensiero di diversa provenienza: “il mondo scientifico, il versante culturale con al centro la riflessione laica e cattolica, la testimonianza storico-antropologica, la visione dell’ambientalismo scevro dalle pulsioni animaliste e l’approccio tecnico-gestionale rivolto alle popolazioni di fauna selvatica”.
 
Sono poi in programma una serie di eventi ed iniziative “da realizzarsi in varie zone del territorio regionale, che sappiano raccontare come la tradizione venatoria sia parte integrante dell’identità culturale della nostra regione”. Per questo, dice Romagnoli, Abbiamo pensato ad un contenitore cui abbiamo dato un nome significativo, “La Caccia è Toscana”. L'obbiettivo è  rilanciare l’immagine della caccia, “si pensa ad iniziative volte ad incrementare la sperimentazione di buone pratiche gestionali con sostegno alla ricerca ed alla sperimentazione e alla creazione di momenti alti di formazione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"

Contento lui... E i capanni?...

da s.g. 07/05/2014 13.13

Re:La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"

Luduvico hai molte ragioni, non sul finire della caccia. In bocca al lupo.

da Franco 06/05/2014 22.02

Re:La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"

Vi state dimenticando lo Zinga rellese che è assai il peggiore perché non si capisce bene dove vuole andare a parare. Dir male di tutti e di tutto è facilissimo come lo è il diffidare di tutto. Poveri miei come siamo caduti in basso. Non ce n'è una che vada bene. Io se fossi un'associazione manderei tutti a fare una girata. Ma forse non andrebbe bene nemmeno quella. Con certa gente la caccia è purtroppo destinata a finire e mi sa che ben presto finisca davvero.

da Luduvico 06/05/2014 18.04

Re:La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"

Ok la querela, il resto è fuffa

da Gionny 06/05/2014 17.37

Re:La CCT rilancia: "la caccia è Toscana"

un po' più di concretezza non guasterebbe. una cosa se è bianca va definita bianca, se è nera, nera. eccetera. il linguaggio criptato sa tanto di vecchio intellettuale organico. il sinistrese comincia a suonare sinistro. del grillese se n'ha pieni i coglioni, del renzese si sta facendo indigestione. col berlusconese poi, adesso che i sondaggi non rispondono (rispondi, perche non rispondi? specchio specchio delle mie brame, chi è il più ganzo del reame? se tu silvio, sempre tu, tu, tu, tu...)oggi il bianco diventa nero e il nero bianco. come il papa, che è bianco, ma prima era nero (gesuita). e di gesuiti ce n'è un fottìo. come ti giri inciampi in un gesuita, magari a sua insaputa. ma parlate chiaro, perdìo, è così difficile?

da zinga relli 06/05/2014 17.14