Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

BIGHUNTER GIOVANI, Mattia Magagnotti: "uniti per farci capire"


martedì 6 maggio 2014
    

Mattia Magagnotti ha solo 20 anni, vive a Villafranca di Verona e studia tecnologie ambientali e forestali all'Università di Padova. Quando gli impegni universitari lo permettono, Mattia mette in pratica ciò che sta imparando sui libri, lavorando a chiamata in un'azienda agricola. Nel tempo libero va a pesca, gioca a calcio e naturalmente da settembre a gennaio a caccia,  passione trasmessagli dal padre. Pratica soprattutto la caccia vagante con il cane da ferma a quaglie e beccacce.
 
Oltre alla sfera "passionale", la caccia per Mattia è un utile strumento di gestione e crede che potrebbe contribuire fattivamente in molte situazioni critiche. "Per esempio  - spiega - dovrebbe entrare nei parchi lasciati allo sbando e soprattutto essere meglio utilizzata per il controllo dei nocivi. E' proprio per questo che ho participato al corso come coadiutore per il controllo della fauna selvatica", sottolinea.

"Mi piacerebbe un giorno
- continua - dare il mio contributo per far capire come e perchè la caccia non influisce negativamente sulla fauna selvatica al contrario di come viene fatto credere dalle fonti d'informazione" dice alla nostra redazione, non escludendo di lavorare un giorno a livello di gestione o nelle organizzazioni territoriali. Non nelle associazioni venatorie, delle quali pensa che siano troppe "e per questo utili solo a creare discordanze tra noi cacciatori". "Per riuscire a farci sentire e capire a livello nazionale - dice Mattia - dovremo puntare a un'unità quasi totale anche se sembra essere un traguardo utopico". 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:BIGHUNTER GIOVANI, Mattia Magagnotti: "uniti per farci capire"

Bravo Mattia,io ho cominciato da piccolo andando a caccia con mio zio.Ho imparato la bellezza della natura svegliandomi presto ancora notte per partire con i miei setter alla caccia al forcello o alle coturne,assaporando il silenzio mattutino con i rumori che ti offre madre natura.Su una cosa hai perfettamente ragione le associazioni sono troppe e sempre in disaccordo;Gli anti-caccia i pseudo animalisti da salotti-tv vanno a nozze coi loro servizi resi ancora più ampliati da televisioni di parte.O ci svegliamo anche noi o è inutile poi amareggiarsi se siamo per una parte(maggioranza)dei delinquenti.Ti auguro di godere della tua passione come me.In bocca al lupo e........w la caccia

da sette'63 07/05/2014 0.17

Re:BIGHUNTER GIOVANI, Mattia Magagnotti: "uniti per farci capire"

MATTIA, TU SEI GIOVANE E FAI BENE A DIRE QUESTE COSE. IO HO 50 ANNI DI LICENZE HO SEMPRE CACCIATO CON IL CANE DA NORD A SUD, MA DA QUANDO CI HANNO LEGATO AL TERRITORIO COSTITUENDO GLI ATC, CARROZZONI PER I TROMBATI, LA CACCIA E' ANDATA SEMPRE PEGGIORANDO. LA CACCIA DEVE RITORNARE AD ESSERE LIBERA. OGNI PROVINCIA VA DAI DUE A QUATTRO AMBITI, E' UNA COSA VERGOGNOSA. CIAO BUON LAVORO.,

da NANNI 06/05/2014 19.17