Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori


giovedì 8 maggio 2014
    

Ambiente Network (Wetlanditalia, Trentalberi, Lametum, Sata Onlus, Challenger), Network per la conservazione, tutela e ripristino ambientale con il suo Comitato Tecnico Scientifico al quale afferiscono esperti in materia floro-faunistico-ambientale inclusa la legislazione del settore,  vuole celebrare la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori (WMBD) con una riflessione.

Un augurio ed un auspicio per molti cacciatori italiani che, investendo capitali e passione in progetti di recupero ambientale, hanno operato nel ricreare nuove zone umide da aree rurali abbandonate per migliaia di ettari. Sebbene essi utilizzino queste zone umide per la caccia durante un limitato periodo (tardo autunno e mesi invernali) essi fortemente operano per la protezione dei migratori e dei loro habitat creando nuove zone per la migrazione, la sosta e la riproduzione di molte specie di Uccelli.  Questi cacciatori migliorano la natura e la biodiversità divenendo motivo di orgoglio per tutta la categoria con una positiva azione spesso sconosciuta alla pubblica opinione non solo in Italia ma in tutto il Mondo.

Allo stato attuale, in Italia, abbiamo un alto numero di Aree Protette come Parchi, Oasi e Riserve Naturali ma in molti casi esse non sono ben gestite o protette in modo appropriato per l’intero patrimonio ambientale con una costante perdita di habitat e biodiversità. Questo è il caso della Riserva del Litorale Romano nei pressi di Roma (Lazio) dove una cattiva gestione rischia di causare un declino per molte specie di Uccelli Migratori. Celebrando il WMBD in questa vasta area del Centro Italia noi vogliamo aumentare la conoscenza dei cittadini sull’importanza e ruolo degli Uccelli Migratori e delle Zone Umide all’interno della “rete” Europea e delle sue Aree Protette.


(Ambiente Network)
 
 
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Torna in riga...non hai le informazioni necessarie per capire devi solo eseguire...

da Gen. NH Morgan 09/05/2014 21.49

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Certo che chi non capisce il concetto di limite temporale dovrebbe ritornale a scuola

da partigiano francese 09/05/2014 16.28

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

X Dardo - limitato periodo si intende arco temporale che va dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio e cioè che i cacciatori mantengono una zona umida con enormi sacrifici fisici/lavoro manuale, di tempo ed economici solo per un periodo limitato,ovvero la stagione venatoria, ma la zona umida ricreata e che ti tiene impegnato invece tutto l'anno va a vantaggio per tutta la biodiversità proprio tutto l'anno - questo è il messaggio che vuole portare a conoscenza di chi non è cacciatore.

da da Comandante Badoglio 09/05/2014 14.50

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Vedi partigiano,e' voluta la "e",un buon Ufficiale NH,deve anche saper scendere al livello della truppa,vista la tua simpatica espressione dialettale...

da Generale Frederick Morgan 09/05/2014 8.16

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

ma nella frase che leggo nell'articolo LIMITATO PERIODO che intendono? no perchè il calendario venatorio mi sembra molto limitato per le date che riporta, cosa si vuole la collaborazione gratuita dei cacciatori, così qualcuno giustifica i danari che si intasca !! ed in cambio fanno cacciare due giorni? ma fatemi il piacere siaqte seri.....

da dardo 09/05/2014 7.13

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Più che il bird day sarà un zanzara day, portatevi l'Autan

da Patton 08/05/2014 20.55

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Visto che della serietà del discorso non ve ne cala mica, credo che siete più dei parmigiani...

da Radio caccia 08/05/2014 17.50

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Lo vedi Generale,non sei andato a scuola,sono un partigiano non un pertigiano....

da Partigiano Francese 08/05/2014 15.51

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Non aver paura pertigiano francese, libereremo anche voi, vista la disfatta che avete subito.

da Generale Frederick Morgan 08/05/2014 15.41

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Mo arriva il D Day...stanno sbarcando...so cavoli pe i cialtroni de noantri che comandano un esercito senza aver fatto mai una scuola...

da Partigiano Francese 08/05/2014 15.19

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Ma no Patton,stanno scrutando la sabbia in attesa dei carri armati inglesi!

da Bernard Law Montgomery 08/05/2014 14.49

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

X Patton - proprio perchè non sbarcano gli americani forse qualcuno più di altri si impegna a fare qualcosa oltre a mandare in giro un messaggio utile ai cacciatori, mettendo in risalto invece quello che si vede in una area protetta.

da da Rommel 08/05/2014 14.08

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

Ma che sbarcano gli americani?

da Patton 08/05/2014 13.52

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

I laghi della piana fiorentina erano un esempio mirabile di un tale tipo di gestione: pochi mesi di caccia a fronte di una gestione (fruita da tutti) per tutto l'anno. Ecco, è stato fatto di tutto per farli chiudere, adducendo le motivazioni più ridicole solo per ingraziarsi qualche capetto ottuso del Wwf locale. I capannoni e i centri commerciali poi, hanno fatto il resto, ma quelli nessuno li ha fermati.

da Pavoncella rossa 08/05/2014 12.59

Re:Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori

certo un gran bel discorso ma per fruire di certe aree servono decine e decine di mila euro e non sono certo cose alla portata di tutti. Ma chi lo fa va RINGRAZIATO !! questo perchè , anche se spara qualche anatra sai cosa gli costano come l'oro ... forse di più!

da marco 08/05/2014 11.06