Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio


mercoledì 21 maggio 2014
    

Paola Giorgi, Assessore regionale alla Caccia nelle Marche, durante il convegno “Gestione e prelievo venatorio sostenibile e conservativo della fauna selvatica”, organizzato a Montelupone dall'Atc 2 Macerata si è resa disponibile per venire incontro alle richieste del mondo venatorio, fornendo strumenti idonei per una corretta gestione del territorio e per il riconoscimento della personalità giuridica degli ATC tramite l’inserimento di una apposita norma nella legge regionale.  

Si è parlato anche di una priorità in senso gestionale, a protezione delle coltivazioni agricole, ovvero il prelievo in deroga allo storno. Il Vicepresidente dell’ATC Macerata 2  Nazzareno Galassi ha evidenziato la possibilità di attivare il prelievo di storno e del fringuello sulla base di quanto previsto dall’art. 9 lett. c della Direttiva Comunitaria 2009/147. Altro argomento trattato è quello dell’importanza della ricerca sui movimenti migratori e della raccolta dati su beccaccia, alzavola, e tordo bottaccio, per cui si è proposta la telemetria satellitare,  per avere elementi di conoscenza sui loro effettivi spostamenti e sulla relativa fenologia stagionale; dati che rivestono una importanza basilare per la stesura dei calendari venatori.

Non sono mancati gli approfondimenti sul cinghiale. Andrea Brusaferro, dell’ATC Macerata 2, nel suo intervento ha evidenziato come la sinergia tra squadre di braccata, gruppi di girata e selecacciatori di fatto  ha abbassato il numero dei danni causati dal cinghiale, nonostante la criticità lungo i confini del Parco Nazionale dei Sibillini, in quanto la concentrazione dei cinghiali all’interno dello stesso, con la conseguente fuoriuscita, stanno creando non pochi problemi. La collaborazione delle squadre di braccata, è stato ricordato,  è essenziale per la prevenzione dei danni.

U
riano Meconi dell’Ufficio Caccia della Regione Marche ha illustrato la bozza di calendario venatorio per la stagione 2014 - 2015 scaturita dalla proposta unitaria di tutti gli ATC e dalle Associazioni Venatorie marchigiane.  Per quanto riguarda le deroghe la Regione si sta attivando per applicare la lettera a) e c) per storno e fringuello ai sensi della Direttiva Comunitaria. Il Dottor Daniele Sparvoli, responsabile dell’Osservatorio Faunistico Regionale (OFR) ha illustrato il calendario per il prelievo in forma selettiva degli ungulati 2014/2015  approvato il 12 Maggio, puntualizzando come il prelievo di selezione sia una caccia di conservazione finalizzata alla gestione delle specie oggetto di prelievo (cinghiale, capriolo e daino).
 
(Atc Macerata)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

O ci sono le votazioni faccio una proposta caccia dal 15 agosto al 31 marzo fringuello frosone prispolone storno combattente cacciabili caccia notturna agli acquatici quaglie col cane dal 15 agosto becca 31 marzo possibilità di cacciare con neve da appostamento dai qualche voto dovrei prenderlo ma andate tutti bip bip bip bip bip!!!

da Stufo 22/05/2014 18.06

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

Plotone e S il fatto che non diano più i fringuelli ti/vi fa venire l'orgasmo. Attenzione che quando avranno finito con i fringuelli e similari, attaccheranno la tua/vostra forma di caccia anche se selecontrollori che starate tre colpi l'anno.

da Marte 22/05/2014 16.37

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

Wp..non daranno nessun fringuello fidati!!le deroghe sono finite!!!

da Plotone 22/05/2014 12.56

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

wp condivido E' ora che ognuno stia a casa propria ma per tutto MALATTIE, LAVORO, TEMPO LIBERO ECC...ECC...

da Cittadino del mondo 22/05/2014 11.44

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

Ora che vi danno i vostri amati fringuelli statevene a casa vostra!

da wp 21/05/2014 20.30

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

Come la modifica della 157, la 394, Agosto Marzo, storni, peppole, allodole, contenimento nutrie, volpi, cornacchie, pappagalli, torraioli, grigi , cinghiali, bamby e qualche politicante mette in premio anche la moglie pur di raccattare voti, Poveracci qualcuno in questo bailamme di simboli fa anche pena: Chiaramente escluso ogni riferimento all’articolo in calce .

da Giuseppe 21/05/2014 18.59

Re:Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio

CHE COINCIDENZA TUTTE LE VOLTE CHE CI SONO LE ELEZIONI POLITICHE RIAPPARE LA SPECIE FRINGUELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da DA CACCIATORE 21/05/2014 17.59