Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Macerata: scolaresca in visita dell'Oasi gestita dai cacciatori


giovedì 5 giugno 2014
    
Su invito della Federcaccia Provinciale di Macerata la Scuola Secondaria di Pievetorina ha visitato l’Oasi di Montefietone sita nel Comune di Montecavallo, che è gestita dai cacciatori in collaborazione con la Provincia. I ragazzi - dice Nazzareno Galassi,  Vicepresidente regionale Fidc - insieme con le insegnanti ed il Preside hanno potuto percorrere un tratto di uno dei tre percorsi naturalistici predisposti che partono dalla frazione di Selvapiana,  ammirando gli splendidi paesaggi, specialmente in questo periodo dell’anno, quando nei prati ci sono tantissime essenze vegetali fiorite.   

Presenti all’escursione gli agenti della Polizia Provinciale, le Guardie Venatorie, il presidente Provinciale Sergio Natalini, il Vicepresidente regionale Nazzareno Galassi, tutti della Federcaccia, il tecnico faunistico di Legambiente Felicetti Nicola, che hanno illustrato ai ragazzi le finalità dell’Oasi, le varie specie di fauna selvatica presenti ed i comportamenti da tenere durante le passeggiate lungo i percorsi naturalistici predisposti dal tecnico faunistico responsabile della gestione dell’Oasi Dr. Andrea Brusaferro, al fine di non creare disturbo alle specie di grande interesse naturalistico ivi presenti, come l’aquila reale, il piviere tortolino, la coturnice.

Per l’occasione è stata posizionata su un albero una cassettina nido per la nidificazione degli uccelli insettivori nel contesto del progetto “Piccola Grande Italia”. Grazie alla disponibilità di un esperto micologo come Marchetti Fabio è stato spiegato ai ragazzi il comportamento corretto da tenersi durante la ricerca dei funghi.  La giornata è terminata con una colazione sul campo e ci si è dati appuntamento per il prossimo anno a Settembre per percorrere insieme un intero itinerario naturalistico sperando di poter incontrare una delle tante specie di rara fauna selvatica presenti nell’Oasi.         

Leggi tutte le news

0 commenti finora...