Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

In vigore deroga per i richiami acquatici


martedì 10 giugno 2014
    

Il Ministero della Salute, in osservanza delle disposizioni comunitarie, ha approvato la deroga al divieto di utilizzo di uccelli da richiamo appartenenti agl ordini degli anseriformi e caradiformi per l'attività venatoria fino al 31 dicembre 2015. La deroga pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e quindi in vigore dall'8 giugno scorso, sarà sospesa qualora dovessero mutare le condizioni epidemiologiche che ne hanno permesso l'adozione.

La decisione 2006/574/CE del 18 agosto 2006, prorogata dalla Decisione 2009/818/CE, ha introdotto la possibilita' di derogare al divieto di utilizzo di richiami vivi mediante l'adozione di rigide misure di sorveglianza. Tra queste si prevede che i cacciatori siano dotati di un apposito documento che attesti la condizione sanitaria dei soggetti, sul quale vengano registrate tutte le movimentazioni e l'eventuale cessione a terzi e comunicate alla Provincia ai fini dell'aggiornamento della Banca Dati Nazionale. I Servizi veterinari e gli Enti competenti dei controlli sull'attivita' venatoria sono tenuti alla vigilanza della corretta attuazione delle norme sanitarie previste dal  protocollo. Le Regioni e le Province devono comunicare mensilmente al Ministero della Salute una relazione in merito alle misure di biosicurezza adottate.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:In vigore deroga per i richiami acquatici

Arrabbiato 61 10/06/2014 16.21: Statte calmo perchè questa è l'italia e U.E. compresa, ma solo adesso; Inforziato 10/06/2014 16.42: Ha capito da dove arriva?... Ohibò!... Dirigenti europeii datevi da fare, non per me, mi raccomando!...

da s.g. 10/06/2014 21.11

Re:In vigore deroga per i richiami acquatici

SCUSATE MA DOVE SI FA' IL PASSAPORTO PER LE ANATRE? PRESUMO SERVA ANCHE QUELLO!!!!!

da DARIO 10/06/2014 18.16

Re:In vigore deroga per i richiami acquatici

Non ci si può credere, perfino il curriculum sanitario e i passaggi di proprietà dei richiami...avanti così, che è con le cospicue iniezioni di burocrazia che il paese si salverà...

da Inforziato 10/06/2014 16.42

Re:In vigore deroga per i richiami acquatici

Sono tutti impazziti? Ma non dovevano ridurre la burocrazia che "blocca" la nazione?.

da Arrabbiato 61 10/06/2014 16.21

Re:In vigore deroga per i richiami acquatici

... ed inoltre un certificato di buona costituzione fisica. Hei, certo è che stiamo coltivando tanta ignoranza in materia! Ogni giorno, sempre meno caccia/e tradizionali. Alohaa.

da s.g. 10/06/2014 13.16