Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte


mercoledì 11 giugno 2014
    

Coldiretti Piemonte esprime soddisfazione per la nuova giunta piemontese, manifestando la propria disponibilità al Presidente Chiamparino e agli assessori Ferrero e Valmaggia a collaborare nell'interesse dell'economia agricola.
 
A tal proposito suggerisce una priorità assoluta: “l'immediata promulgazione di una legge che permetta un maggiore controllo della selvaggina, i cui eccessi di popolazione (soprattutto cinghiali e caprioli) stanno devastando le campagne dell’intero Piemonte e generando incidenti stradali”.


Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

@Diego...Buon senso? Il buon senso sarebbe quello di continuare su questa strada tracciata oramai da decenni? Poi mi sento dire DELLE AA.VV? Ma se in Piemonte HA SEMPRE COMANDATO UNA SOLA AA.VV. e persevera? Guarda come ci ha ridotto!!! Chi è causa del suo mal,pianga se stesso... In Liguria è stata chiusa prima la lepre per non farVi entrare e ore toccherà ai cinghiali ed ai caprioli (alla carne). Ora prendete tutti, ma fino ad un paio di anni fà, dovevano entrare solo i 75'quenni accompagnati dai genitori, mentre Voi avete sempre avuto libero accesso in Liguria (funghi compresi). Io nel 2005 ho dovuto prendere la residenza (con casa annesssa e tasse al seguito) e mi parli di buon senso???

da claudio ge 11/06/2014 22.04

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

Si potrebbero mandare le rimostranze di coldiretti a quel tal Palmieri che ha scritto il testo per le scuole "il bosco incantato" (articolo di b.h del 5.06.2014)lamentando la scomparsa di cinghiali e caprioli...

da Inforziato 11/06/2014 16.23

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

Un maggior controllo della selvaggina significa controllo della popolazione dei corvidi, dei cormorani, dei gabbiani, dei piccioni torraioli,delle volpi, dei tassi (il tasso in questi ultimi anni cresciuto a dismisura causa gli stessi danni del cinghiale)e finalmente anche delle NUTRIE. Perciò non si chiedono battute di contenimento al cinghiale in periodo di caccia chiusa, ma interventi contro le specie invasive, oppure queste non fanno danni?

da Mauro 11/06/2014 15.48

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

Claudio ge..io sto con il buon senso

da diego 11/06/2014 14.02

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

io sto con i cinghiali e i caprioli.....!

da claudio ge 11/06/2014 13.55

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

Nella "mia" zona ogni settimana una battuta di contenimento. Ovviamente a caccia chiusa e per tutto l'anno e OVUNQUE! Selvatici che in tutto il mondo vengono considerati una risorsa e come tale trattati da noi sono alla stregua delle zecche. Il NON senso impera ancora!

da Ezio 11/06/2014 11.38

Re:Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte

Coldiretti Piemonte dovrebbe intervenire presso i componenti dei comitati di gestione di atc e ca nei quali assieme ai rappresentanti delle aa.vv., detiene la maggioranza. I regolamenti che emanano sono spesso persecutori ed inutilmente complicati tanto che i cacciatori mollano.La regione piemonte ha la gravissima responsabilità di non controllarne l'operato.Sono i comitati che spesso fanno di tutto e di più. E magari già che ci siamo questi signori (?) dovrebbero tener presente che la maggior parte di noi è vecchia e quindi stanca e con le carte in regola per ottenere rispetto e facilitazioni non complicazioni inutili. Amen.Non cambierà nulla.

da Arrabbiato 61 11/06/2014 10.21