Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Anlc Umbria chiede lo snellimento della burocrazia per le battute alla volpe


lunedì 15 dicembre 2008
    

Anlc chiede snellimento delle pratiche per la caccia alla volpeL'Associazione Nazionale Libera Caccia in considerazione della forte espansione della volpe in Umbria, ha sollevato il problema dello snellimento delle procedure burocratiche per l'ottenimento delle autorizzazioni per la caccia a questo predatore, al fine di incentivare tutti i cacciatori interessati a questo tipo di caccia, caratterizzata dall'uso del cane da seguita o da tana e da effettuarsi previa autorizzazione degli Ambiti Territoriali di Caccia. La volpe non ha di fatto altri predatori naturali, di conseguenza l'aumento della popolazione provoca gravi danni alla fauna selvatica limitandone il numero per l'attività venatoria. Chi intende cacciare la volpe, deve obbligatoriamente avere al seguito una Guardia Venatoria Volontaria ed per l'inoltro delle domande dei gruppi di cacciatori occorre chiedere l'intervento di Presidenti delle Associazioni Venatorie Comunali. Anlc sottolinea che per quanto riguarda la presenza della Guardia Venatoria, non esiste alcuna motivazione legislativa in merito, in quanto le battute alla volpe rientrano nel normale svolgimento dell'attività venatoria.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anlc Umbria chiede lo snellimento della burocrazia per le battute alla volpe

Essendo un segugista, questo è un argomento che mi sta molto a cuore, qualche anno fà in Calabria abbiamo fatto le battute alla volpe nei mesi di febbraio e marzo, previa richista alla provincia (mancando allora gli atc) e accompagnati dalla guardie venatorie provinciali, con buoni risultati. Poi per motivi non molto chiari, questa pratica è stata interrotta, non mi sembra che le leggi siano cambiate, qualcuno mi sa spiegare cosa è successo.

da martino 16/12/2008 9.31